NORDIC FILM FEST – DAL 4 AL 7 MAGGIO

Torna il grande successo del Nordic Film Fest.

Dopo  il grande successo di pubblico, critica e stampa degli anni  passati, Roma ospita da giovedì 4 a domenica 7 maggio la sesta edizione della rassegna che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma.

La rassegna, che si svolgerà presso la Casa del Cinema di Roma, presenterà nuovi film in anteprima o inediti in Italia, ed è realizzata anche in collaborazione con l’Ambasciata di Islanda di Parigi, i Film Istitute dei rispettivi paesi e con il patrocinio del Comune di Roma.

Oltre alle proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano e a ingresso libero, il programma prevede presentazioni e incontri con ospiti internazionali (registi, attori, produttori, sceneggiatori). Il tema principale della rassegna di quest’anno sarà “IL VIAGGIO”, articolato in tutte le sue declinazioni. La rassegna avrà anche uno spazio speciale dedicato a corti e video-art a cura del Circolo Scandinavo.

Per ulteriori informazione e scaricare il programma visitate il sito:

http://www.nordicfilmfestroma.com/

 

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Salett’Amo

Sport, musica e sorrisi per sostenere Saletta, frazione di Amatrice rasa al suolo dal terremoto. Sabato 6 maggio, nei locali del Salaria Sport Village di Roma (Via San Gaggio, 5), giornata all’insegna della solidarietà con l’iniziativa Salett’Amo: quadrangolare con tanti volti noti prestati al calcio, spettacoli musicali di altissimo livello, bambini Vigili del Fuoco per un giorno grazie a “Pompieropoli” e una riffa di beneficenza con in palio maglie autografate dai campioni della Lazio e della Roma per assicurare al piccolo paese un futuro all’altezza del glorioso passato.
 
L’evento è stato organizzato dall’associazione “Amici di Saletta” con il sostegno dell’ordine degli ingegneri della provincia di Roma, in seguito al sisma che lo scorso 24 agosto ha devastato il Centro Italia, provocando oltre 300 vittime. «Saletta quella tragica notte è praticamente scomparsa – spiegano i portavoce dell’associazione “Amici di Saletta” – sono state registrate 21 vittime e quasi tutti gli edifici del paese sono stati rasi al suolo dalla furia della terra. Nonostante il dolore, non ci siamo arresi neanche per un attimo: la nostra associazione ha iniziato, subito dopo la tragedia, a lavorare per sostenere la rinascita del paese e l’evento “Salett’Amo” è stato organizzato proprio in questa ottica». Il programma dell’evento solidale del 6 maggio è molto ricco.
 
Si inizierà alle 10 con un quadrangolare di calcio che vedrà scendere in campo la squadra dell’ordine degli ingegneri della provincia di Roma, la Nazionale Sosia, la rappresentativa Attori e Tronisti e una squadra composta da salettani doc, sostenuti dall’allenatore ed ex calciatore di serie A Gianni Cavezzi. Tra i Vip calciatori per un giorno: gli attori Emiliano Ragno, Gabriele De Pascali, Gilles Rocca, Luca Martella, Marcello Magnelli e Marco Vivio, e tanti altri. Dopo lo sport spazio alle forchette, con un gustoso pranzo solidale a base di pasta all’amatriciana.
 
Il pomeriggio inizierà con la manifestazione dei Vigili del Fuoco “Pompieropoli”, iniziativa ludico-formativa che, a partire dalle 15, coinvolgerà bambini e ragazzi, dando loro l’occasione di essere “Vigili del Fuoco per un giorno”. I piccoli partecipanti avranno modo di scoprire, giocando, le caratteristiche e l’importanza delle attività dei Vigili del Fuoco. La giornata solidale proseguirà con momenti di intrattenimento per adulti e bambini. In programma anche gli spettacoli musicali di Valentina “Shanti” Gatti e Giada Nobile, bravissime cantanti originarie di Saletta duramente colpite dal sisma negli affetti e decise a lottare per il futuro del paese. In scena anche comici, maghi e i gruppi Velvet e Orchestraccia. Tra gli ospiti anche la poliedrica artista italo-giapponese Hong-hu Ada. In occasione dell’iniziativa verrà, inoltre, organizzata una Riffa di Beneficenza con in palio maglie autografate da alcuni campioni della Roma e della Lazio. Tra i calciatori che sostengono Saletta e Salett’Amo anche il capitano giallorosso Francesco Totti e Daniele De Rossi.
 
L’evento sarà presentato da Fabrizio Pacifici di EventiRoma.com e vedrà la partecipazione dell’attrice Cosetta Turco e delle gemelle Laura e Silvia Squizzato, madrine dell’iniziativa solidale.
Saletta merita un futuro, “Salett’Amo” contribuirà ad assicurarglielo.
 
Hashtag dell’evento: #SalettAmo
 
 
Fabrizio Pacifici
 Laura e Silvia Squizzato                                  Luca Martella                         Cosetta Turco
The Sun’s Smile
Raffaela Anastasio
                             
                                                                      
Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – Non aver paura…è solo uno spettacolo

Un’inquietante Gianni Garko è al  Teatro Ghione dal 20 Aprile al 14 Maggio  in scena con  ” Non aver paura…è solo uno spettacolo”.

Lo spettacolo scritto da Eduardo Aldan, la versione italiana è di Franco Ferrini, diretta da Ricard Reguant.

Un viaggio attraverso le nostre paure infantili, un viaggio nel terrore. L’obiettivo del regista è quello di creare una sensazione di inquietudine e paura nello spettatore, in un luogo dove generalmente si sente al sicuro, il teatro. Un nuovo esperimento artistico, che appassiona il pubblico italiano.

Tutto parte dal 1915. Si narra che per cause ignote scoppiò un incendio in via delle fornaci, (attuale sede del teatro Ghione), che distrusse completamente il teatro. Il pubblico che era all’interno riuscì a mettersi in salvo, ma persero la vita 23 persone compresi  due membri della compagnia che si esibiva quella sera, i cui corpi non furono mai più ritrovati. Da allora questo teatro è avvolto da un incredibile mistero.

Lo spettatore entrato in sala è già parte dello spettacolo. Ad accoglierlo assistenti che indossano divise e maschere antigas, interagiscono con il pubblico con fare inquietante, e causano reazioni, a volte inaspettate. L’atmosfera è creata ad hoc, con giochi di luce soffusa, fumo e musica dai ritmi incalzanti.

Lo spettacolo si apre in maniera ufficiale quando il narratore Gianni Garko conduce lo spettatore attraverso un breve excursus sulla paura e le motivazioni per le quali proviamo questa forte sensazione. La sua spiegazione è supportata da immagini e filmati d’epoca.

“Perché a volte decidiamo di provare paura? Al parco giochi, al cinema e anche qui a teatro?… perché sappiamo di poter provare una forte emozione, di scatenare l’adrenalina, ma senza un pericolo reale”.

Tre storie : La Babysitter, la pensione, la collezione, analizzano alcune delle paure più temute.

I silenzi , i respiri, le pause, gestite dai bravissimi attori, creano la giusta suspense nello spettatore che sobbalza dalla poltrona ad ogni minimo rumore improvviso.

Il narratore, coadiuvato da effetti speciali e attraverso un sapiente uso del linguaggio scenico ( tono, volume, vibrazioni della voce) spiazza e sorprende e destabilizza il pubblico suggerendo terrore psicologico, fino ad immergerlo in un grande e spaventoso momento teatrale….tutto da scoprire.

Un esperimento teatrale ben riuscito, il pubblico esce dalla sala piacevolmente colpito e divertito.

Non aver paura…è solo uno spettacolo

al Teatro Ghione dal 20 Aprile al 14 Maggi

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

 

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

TUTTOFOOD – 2017

TUTTOFOOD la fiera internazionale  dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano, si svolgerà dal 8 al 11 maggio 2017. In sole 5 edizioni è diventato il palcoscenico ideale per presentare i propri prodotti al mercato nazionale ed internazionale.

Un grande hub che coniuga conoscenza e business declinandoli nelle risposte più efficaci per ciascuna tipologia di visitatore professionale. È l’identikit di successo di TUTTOFOOD 2017.

Un successo che è nei numeri e nei fatti: i 2.850 espositori registrati a oggi, dei quali oltre 500 esteri (+10%), consolidano i 2.800 dell’edizione record di EXPO 2015, eguagliata anche nella superficie espositiva con 180mila mq lordi. E sono più di 3.150 i buyer profilati dall’Italia e dall’estero, con le delegazioni più numerose provenienti, nell’ordine, da USA, Canada, Sud America, Germania e Paesi del Golfo.

Il concetto espositivo di TUTTOFOOD 2017 va al di là della manifestazione fieristica per diventare un catalizzatore delle risorse e delle energie dell’intero settore, aggregando dalle associazioni confindustriali e di categoria al mondo accademico, da esperti e influencer a chef stellati, e integrando in modo complementare momenti espositivi altamente specializzati.Tanti appuntamenti specializzati sotto lo stesso tetto.È il caso di Spazio Nutrizione, il più importante evento in Italia dedicato alla discussione scientifica sull’alimentazione si terrà quest’anno al Centro Congressi Stella Polare. Un programma di convegni e corsi realizzati da Akesios in collaborazione con autorevoli società medico-scientifiche e con il patrocinio di ben 6 università, che porterà in fiera nuove figure come medici, nutrizionisti, dietisti, operatori del benessere, personal trainer e farmacisti e che sarà completata dall’area espositiva TUTTOHEALTH dedicata ai cibi funzionali. Quest’anno per la prima volta Spazio Nutrizione avrà il patrocinio del Ministero della Salute.

Saranno presenti a Tuttofood 2017, alcune delle eccellenze dei prodotti campani.

 

Sarà presente in fiera la Crisps4all, una varietà di patate da seme olandese, di cui è  proprietaria la multinazionale HZPC. In Italia, gestore del marchio Crisps4all è l’organizzazione produttori  Campania Patate.

La società Campania Patate in collaborazione con una nota azienda oleificia, per dare più risalto al prodotto, ha selezionato una qualità di olio “alto oleico”, per garantire una frittura più sana. All’interno dello stand si avrà la possibilità di degustare i prodotti sopra indicati preparati da noti chef.

Inoltre “La compagnia italiana sali”, http://www.compagniaitalianasali.it/ metterà a disposizione i suoi sali iodati a completamento della sana degustazione. Il sale “Essenziale” sarà protagonista con il 50% di sodio in meno,“per un gusto ancora più croccante”.

Tuttofood

8 – 11 Maggio

Crisps4all

http://www.crisps4all.it/chi-siamo/

Padiglione 6 – stand K22

Milano

Per maggiori informazioni: www.tuttofood.it

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – La tenerezza

Il regista Gianni Amelio, ritorna al Cinema con “La tenerezza”, in sala dal 24 Aprile.

Lorenzo ( Renato Carpentieri) è un anziano avvocato appena sopravvissuto ad un infarto. Vive da solo a Napoli in una bella casa del centro, da quando la moglie è morta e i due figli adulti, Elena e Saverio, si sono allontanati, o sono stati allontanati. Al suo rientro dall’ospedale, Lorenzo trova sulle scale davanti alla propria porta Michela ( Micaela Ramazzotti), una giovane donna solare e sorridente di Ostia, che si è chiusa fuori casa, a cui l’avvocato dà il modo di rientrare dal cortile sul retro che i due appartamenti condividono. Quella condivisione degli spazi è destinata a non finire: Michela e la sua famiglia – il marito Fabio (Elio Germano) ingegnere del Nord Italia, e i figli Bianca e Davide – entreranno nella vita dell’avvocato travolgendolo.Un evento inaspettato però, rivoluzionerà quell’ armonia, e se ne ritroverà un’altra persa da tempo.

Il Film di Gianni Amelio è tratto dal romanzo di Lorenzo Marone ” La tentazione di essere felici”.

La storia dei suoi personaggi viene raccontata un po’ alla volta, con discrezione.

Il Film arriva allo stomaco con tutto il suo dolore, dolore che viene raccontato con i silenzi, con gli sguardi intensi, con lo stato d’animo di un padre, di un nonno, pieno di rimorsi. Il racconto va avanti, e nel mezzo ci sono scoperte, sentimenti contrastanti, vecchie storie mai cancellate dal tempo, incomprensioni familiari, allontanamenti e piccoli teneri gesti che vanno al di là del legame di sangue.

La tenerezza può esistere anche in un unico solo gesto.

“La felicità non è una meta da raggiungere, ma è una casa a cui tornare”.

La tenerezza di Gianni Amelio

dal 24 Aprile al cinema

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – Spaccanapoli Times

Un convincente Ruggero Cappuccio è in scena al teatro Eliseo dal 18 Aprile al 7 Maggio con Spaccanapoli Times.

 

Al centro della storia, Giuseppe Acquaviva (Ruggero Cappuccio, anche regista della pièce) scrittore che vive fra i binari 8/9 della stazione centrale di Napoli, pubblica opere in assoluto anonimato, comunicando i suoi pensieri ad uno sconosciuto al telefono, per un motivo oscuro.

Giuseppe convoca nell’appartamento d’infanzia i suoi tre fratelli, Romualdo Acquaviva (Giovanni Esposito), pittore che distrugge i suoi quadri e percepisce le persone soltanto donando loro un colore, Gabriella Acquaviva (Gea Martire) fantastica visionaria che sogna l’amore, Gennara Acquaviva (Marina Sorrenti) parla con i defunti.

La scena si apre e si svolge nella vecchia casa di famiglia, abbandonata da tempo, all’interno del quale spiccano le pareti composte da migliaia di bottiglie di acqua ormai vuote.  L’arrivo dei quattro fratelli è scandito dalla musica proveniente da un vecchio grammofono. I quattro fratelli innescano un excursus di ricordi, riti d’infanzia e paragoni con l’epoca moderna in cui si sentono persi, excursus che è motivo di momenti follemente comici.

Il motivo della convocazione da parte di Giuseppe ai fratelli, rimane oscuro per gran parte della messa in  scena, durante il quale lo stesso comunica che sono tutti in pericolo:

” Siamo in guerra, siamo sempre al fronte”.

Una guerra invisibile e mortale incombe sul pianeta, fatta di modernità, tecnologia, telefonini, computer, parabole, telecomandi, antifurti, codici segreti.

“Mio nonno era più moderno, usciva portandosi dietro solo le chiavi di casa ora invece…”

La messa in scena continua con l’attesa febbrile di una visita che svelerà la convocazione degli Acquaviva nella casa natia.

In scena, il tempo che passa, ha un’importanza particolare… la battuta ricorrente è: “Che ore sono?”

Uno spettacolo che scorre fluido, ricco di momenti comici ed esilaranti.  Quattro fratelli inadatti a vivere in questa epoca, dove tutto corre e travolge e considerati pazzi perché non vogliono vivere come gli altri.

I costumi di Carlo Poggioli richiamano l’attenzione del pubblico, vivaci, colorati, evidenziano ancor di più le peculiarità caratteriali dei personaggi in scena.

Un cast composto da meravigliosi attori. Spicca l’innata comicità di Giovanni Esposito, che nella seconda parte dello spettacolo conquista il pubblico prendendo pienamente possesso della scena, regalando momenti di ilarità impagabili.

 

” Mostratemi un uomo sano di mente e lo curerò per Voi”.

Carl Gustav Jung, una delle tante citazioni inserite da Ruggero Cappuccio e che lascia il segno e spunto di riflessione.

 

Spaccanapoli Times

al teatro Eliseo dal 18 Aprile al 7 Maggio

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

 

 

Giovanni Esposito

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – I Guardiani della galassia Vol.2

Finalmente dal 25 Aprile il secondo volume di ” I Guardiani della Galassia”.

La storia riprende da dove l’avevamo lasciata: dopo aver salvato la Galassia, Peter e i Guardiani sono stati ingaggiati per rispondere all’attacco di una creatura aliena e in pagamento ricevono Nebula, che prima di essere consegnata per riscuotere la taglia sulla sua testa, cercherà ripetutamente di uccidere la sorella Gamora, senza riuscirci ma entrando a far parte della squadra.
Sin da subito si individua il vero protagonista di questa seconda avventura: baby Groot…godetevelo!

Questo secondo volume si concentra sul ritrovamento del padre da parte di Peter e sul loro rapporto, che svelerà quanto era rimasto “non detto” nel primo film. Il ritmo è un po’ più incalzante del primo, ma sicuramente rispetto al primo è decisamente più ironico…qualcuno direbbe anche “troppo” comico, ma rimane comunque nella Top5 dei film Marvel!
I camei di Stallone e David Hasselhoff meritano una menzione e al termine del film, come sempre ormai, le scene nascoste non si fanno attendere (e sveleranno qualche dettaglio sul futuro dei film Marvel), ma

COME SEMPRE – ricordate di aspettare la fine dei titoli di coda!
Io sono Groot!

Imperdibile per gli amanti del genere e consigliato anche a chi vuole un po’ di sorrisi in stile 80’s (sempre che si sia visto il primo capitolo della serie)

I guardiani della galassia dal 25 Aprile al cinema.

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

La Sommelier Consiglia – Il Rosè

Amici Carissimi,

Il Veneto,  è la regione che annovera una forte produzione di vini D.O.C., la più numerosa per quantità.

Oggi voglio presentarvi una bollicina rosata dell’azienda Lamberti. Questa azienda  sorge nelle vicinanze del Lago di Garda,  segue l’onda di uno stile unico che l’ha portata al successo in tutto il mondo, ma soprattutto in Europa.

Si tratta  di uno spumante profumato,
dal bouquet floreale e sapore fresco e fruttato. Ottenuto da uve di Pinot bianco, Pinot nero e Raboso.
È leggero, fresco ed aromatico di facile abbinamento.
Portiamolo con noi per dare un tocco di vivacità  ai festeggiamenti della festa dei lavoratori.

Cheers.

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – Uno Nessuno Centomila

Uno strepitoso Enrico Lo Verso, è il protagonista di ‘Uno Nessuno Centomila’, con la regia di Alessandra Pizzi, al teatro Sala Umberto  dal 20 al 30 Aprile.

Il testo di Pirandello  grazie all’adattamento di Alessandra Pizzi, anche regista, diventa racconto ad una voce. Enrico Lo Verso indossa i panni ed i dubbi di Vitangelo Moscarda, detto Gegè.
Tutto nasce da un pretesto, da un’osservazione banale che viene dall’esterno: una critica al proprio naso. Il dettaglio fisico, di per sé insignificante, acquisisce invece un significato unico ed eccezionale intorno a cui dipanare i dubbi di un’esistenza.
” Non possiamo pretendere di vederci come ci vedono gli altri”, un’affermazione ricorrente nel testo, da cui parte il tentativo di cercarsi, di trovare il proprio se.
Abbandonare i ‘centomila’, per cercare l’uno, a volte può significare fare i conti con il nessuno. Ma forse è un prezzo da pagare, pur di godere della vita.
 Un bellissimo omaggio a Luigi Pirandello, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita.
Enrico Lo Verso affascina il pubblico con la sua presenza in scena. Il racconto profuma di Sicilia , grazie anche alla musicalità delle inflessioni tipicamente della terra tanto cara all’autore del testo.
Enrico Lo Verso con la sua interpretazione ‘pulita’, sincera, sottolinea l’attualità di un messaggio universale, la ricerca della propria essenza, il desiderio di uscire dagli schemi imposti, dalle omologazioni; la voglia di assaporare la vita autentica, la paura di essere soli, folli, e la scoperta infine della propria unicità.
Particolarmente toccante ed emozionante il finale, in cui Enrico recita con una voce sovrapposta alla sua, durante il quale, alle sue spalle appaiono immagini di parole sovrapposte anche esse.. e le ultime battute:
” Sono figlio del caos”.
Uno Nessuno Centomila
teatro Sala Umberto dal 20 al 30 Aprile
con Enrico Lo Verso
regia di Alessandra Pizzi

https://youtu.be/4lIEya9Ql

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – Whitney

A cinque anni dalla morte, l’11 febbraio 2012,  la Eagle presenta al cinema, dal 24 al 28 Aprile un film che rivive tutte le tappe e le fasi di una vita fatta di amori, scandali ed eccessi, fino al tragico epilogo, di una delle voci più potenti della storia della musica: Whitney Houston.

Un documentario composto da immagini e video inediti dell’artista. Momenti di vita quotidiana, di vita vissuta con i suoi familiari, intervallati da interviste ad amici e colleghi e bellissimi immagini dei concerti di Whitney.

Il regista Nick Broomfield ci fa conoscere più da vicino questa meravigliosa artista, tanto forte quanto immensamente fragile, e cerca di andare in profondità nella vita di Whitney per capire le cause che, da un successo stellare, l’hanno poi portata ad uno straziante declino artistico e personale.

Immagini toccanti, una voce pazzesca, gli sguardi spenti di un’artista che ha lasciato in ogni caso un segno indelebile nel panorama della musica mondiale.

Qualche dato recuperato da pagine e pagine online dedicate a  Whitney Houston.

Whitney Houston è stata una delle artiste femminili di maggior successo e nella sua carriera, ha battuto moltissimi record e scalato classifiche, anno dopo anno. I più importanti:
• Più di 190 milioni di copie vendute, fra album e singoli
• 46 settimane al numero 1 della classifica degli album più venduti
• 6 Grammy Awards
• 2 Emmy
• 31 Billboard music Awards
• 22 American Music Awards
• Tre album in contemporanea nella Top Ten della Billboard 200 per due settimane consecutive

Tra gli altri record, detiene anche il primo posto nella classifica degli artisti di colore di maggior successo insieme a Michael Jackson, e nel 2006 il Guinness dei Primati l’ha dichiarata “l’artista più premiata e famosa di tutti i tempi”.

Posso essere la mia migliore amica, ma anche la mia peggiore nemica

W.H

da non perdere

dal 24 al 28 Aprile al cinema.

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram