,

Teatro risorse

Risorse utili da conservare.

Oggi vi segnalo un Link molto utile per gli amanti del teatro come me.

Cliccando su questo Link troverete notizie utili.

Siti, orari, spettacoli, informazioni, descrizioni e anche le mappe con i percorsi per raggiungere il Teatro, in più tutte le foto dei Teatri di Roma.

 

 

http://www.inrometoday.it/ita/teatri/index.htm#.WRlOhGjyi03

Buona navigazione.

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
,

Bando Associazione culturale Teatro Trastevere

IMPORTANTE BANDO ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TRASTEVERE

Le categorie di selezione sono 3  :

“Idee per la scena”
Co-produzioni progetti teatrali inediti e  Format teatrali.

ONLINE IL BANDO PER LA SELEZIONE DELLE PROPOSTE PER LA NUOVA STAGIONE

https://www.teatrotrastevere.it/bando-2017-18/

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

La Sommelier consiglia…Turà

Amici carissimi,
non facciamoci ingannare da queste nuvolette di passaggio, l’estate finalmente è arrivata.
La sera abbiamo voglia di uscire e magari approfittare dei terrazzi e dei giardini dei nostri amici, per stare insieme bevendo qualcosa di fresco. Per questo oggi Vi propongo:

il Tura‘ spumante bianco extra dry, il protagonista delle sere d’estate.
Spumante dell’azienda Lamberti che si trova in Veneto, sulle rive del lago di Garda.
Tura’ spumante è il risultato di una cuvée base sapientemente scelta è combinata per dare morbidezza, armonia e tono fruttato.
I vitigni che lo compongono sono:
Riesling, durello e pinot nero.
È leggero fresco, secco si accompagna alle noccioline, patatine fritte, piccoli rustici, olive…
abbinabile anche ai secondi a base di pesce e carni bianche, va servito ad 8/10 gradi.

e allora Cheers!

Antonella

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
,

Audizioni Teatro -Aggiungi un posto a tavola

Audizioni Teatro  – Aggiungi un posto a tavola
commedia musicale di Garinei e Giovannini
Scritta con Jaja Fiastri
Musiche di Armando Trovajoli
Regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
Ripresa teatrale di Gianluca Guidi
Coreografie di Gino Landi

24 – 25 MAGGIO 2017
TEATRO BRANCACCIO Roma

CERCHIAMO

• DON SILVESTRO
(Attore – cantante baritono/tenore con attitudine alla danza)

• CLEMENTINA
(Attrice – cantante soprano con attitudine alla danza)

• CONSOLAZIONE

• (Attrice cantante mezzo soprano con attitudine alla danza)

• SINDACO
(Attore – cantante tenore con attitudine alla danza)

• TOTO
(Attore – cantante baritono con attitudine alla danza)

Periodo di lavoro

DA SETTEMBRE 2017 A FEBBRAIO 2018 CON OPZIONE PER LA STAGIONE 2018/2019

PER PARTECIPARE ALL’AUDIZIONE

È OBBLIGATORIO PRENOTARSI INVIANDO UN CURRICULUM E

2 FOTO A casting@teatrobrancaccio.it entro e non oltre giorno 21/05/2017

SOLO GLI ARTISTI SELEZIONATI SARANNO CONVOCATI VIA EMAIL

ALL’AUDIZIONE SARANNO RICHIESTI:

1. curriculum e due foto cartacei.

2. un brano a scelta cantato in italiano ed il brano o i brani
dell’opera sotto indicati per
ruolo:
Don Silvestro – 1) notte per non dormire; 2) Clementina (preparare entrambi)
Clementina – Peccato che sia peccato
Consolazione – Consolazione
Toto – Una formica è solo una formica
Gli spartiti dei suddetti brani verranno pubblicati da martedi 9
maggio 2017 sul sito www.teatrobrancaccio.it

3. un brano a scelta recitato, a memoria.

4. spartito in tonalità o base, del brano musicale scelto.

5. abbigliamento che metta in evidenza le linee del corpo.

6. è richiesta la disponibilità dalle ore 9,30 alle ore 20,00 del
giorno di convocazione

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI:

La partecipazione alle audizioni è gratuita?  SI

Sono previsti rimborsi per i viaggi?  NO

È possibile assistere alle audizioni senza parteciparvi?  NO

È necessario avere un’età minima per partecipare all’audizione?

L’ETÀ
MINIMA È 18 ANNI (compiuti entro il 15 maggio 2017)

Foto e curriculum vitae verranno restituiti?  NO

È previsto l’uso del microfono durante l’audizione? NO

È possibile cantare a cappella?  SI

È possibile essere accompagnati al pianoforte dal proprio maestro per
la prova di canto?  NO, È NECESSARIO PRESENTARSI CON LA PROPRIA BASE
MUSICALE O SPARTITO

Quanto tempo si impiegherà per l’audizione?  È RICHIESTA LA
DISPONIBILITÀ PER L’INTERA GIORNATA

Verrà indetto un bando d’audizione per la stessa produzione anche
altrove o in un secondo
momento? NO

Come e quando sarà possibile conoscere l’esito dell’audizione? NEL
CASO DI UN CALL BACK I CANDIDATI VERRANNO AVVISATI DALLA PRODUZIONE
TRAMITE E-MAIL

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
, ,

Audizioni Teatro –  Musical  Hairspray – 30 giugno

Audizione per  Musical “Hairspray

 

 
Testi di Thomas Meehan – Mark O’Donnell
Musiche di Marc Shaiman – Marc Shaiman
LYRICS BY Marc Shaiman – Marc Shaiman

DISPONIBILITA’: DA GENNAIO A MARZO E STAGIONE TEATRALE 2018/19

Su questo sito tutti i dettagli, i ruoli che si cercano e l’email per candidarsi

http://www.musical.it/new/hairspray2017.pdf

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
,

Biblioteca Museo Teatrale Siae del Burcardo

Una delle biblioteche di Teatro più nota dove sono consultabili
centinaia di testi è la Biblioteca Museo Teatrale Siae del Burcardo, situata in Viale
della Letteratura 24, all’EUR. Roma.

Gli utenti possono effettuare personalmente le ricerche sui cataloghi
cartacei ed informatizzati.

L’orario di apertura è il seguente: lunedì e mercoledì 9.15 – 16.30
(ultima distribuzione in sala di lettura: ore 13.30)

martedì, giovedì e venerdì 9.15 – 13.15.

Le raccolte librarie spaziano dalle edizioni del Cinquecento alle
pubblicazioni contemporanee, nell’ambito specialistico della storia
del teatro e, più in generale dello spettacolo. Altre importanti
sezioni sono l’archivio delle incisioni e dei disegni, che comprende
una vastissima documentazione iconografica sulla commedia dell’arte,
fra le più ricche del mondo, e l’archivio fotografico, che documenta
la vita teatrale italiana dalla nascita della fotografia ai giorni
nostri. Notevole la collezione di copioni, manoscritti e carteggi
autografi, nonché la vasta e approfondita documentazione relativa agli
spettacoli, costituita da locandine, programmi di sala e recensioni di
quotidiani e riviste. Una sezione speciale è costituita dall’archivio
storico-culturale della SIAE, una raccolta di documenti legati ai nomi
più celebri della cultura italiana di fine Ottocento e del Novecento.

Le raccolte museali comprendono diverse tipologie di materiali:
sculture, dipinti, costumi, cimeli, accessori ed oggetti di scena.

Tutte le raccolte librarie, documentarie e museali sono in costante
arricchimento, grazie anche ai doni di appassionati e di personalità
del mondo dello spettacolo.

Sito : http://www.burcardo.org/

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
,

Calls for Plays – Teatro Ambra alla Garbatella

TEATRO AMBRA ALLA GARBATELLA:

VALTER CASINI ALLA NUOVA DIREZIONE
ARTISTICA, CALL FOR PLAYS PER COMPAGNIE E PRODUZIONI

Sarà Valter Casini    il nuovo Direttore Artistico del Teatro Ambra
alla Garbatella a partire dalla stagione 2017/2018.

Il cartellone 2017/2018 è in allestimento.

Le produzioni e le compagnie che volessero inviare proposte possono
mandarle alla Direzione Artistica all’indirizzo
casini@ambragarbatella.com

Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a info@ambragarbatella.com

Ufficio Stampa Teatro Ambra Garbatella : STORYFINDERS
press.agency@storyfinders.it

 

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
,

Il Bonus Cultura si può utilizzare anche per i teatri – Proroga.

È possibile spendere il bonus cultura di 500 euro entro il 31 dicembre 2017.

Il Bonus Cultura è il programma, destinato a chi compie 18 anni nel
2016, permette loro di ottenere 500€ da spendere in cinema, concerti,
eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.

Buone notizie per chi ha compiuto 18 anni nel 2016 e non si è ancora
registrato su 18app per accedere al bonus cultura di 500 euro con SPID
su www.18app.italia.it .

È stato, infatti, prorogato dal governo il termine dell’iscrizione
fino al 30 giugno (lo stesso termine che hanno gli esercenti per
registrare la propria attività), mentre il bonus cultura sarà
spendibile entro il 31 dicembre 2017. Per utilizzare il bonus è
necessario richiedere e ottenere l’identità digitale unica SPID

Domande frequenti diciottenni

https://www.18app.italia.it/static/Domande%20frequenti%20diciottenni.pdf

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

La Strana coppia

Claudia Cardinale
in
“La strana coppia” di Neil Simon

DA OTTOBRE 2017 AD APRILE 2018 IN TOURNÉE NELLE MAGGIORI CITTA’
ITALIANE: ROMA, CAGLIARI, VENEZIA, MILANO, GENOVA, TORINO, BOLOGNA,
FIRENZE, NAPOLI

Dopo l’anteprima al Teatro Augusteo di Napoli dal 5 all’8 ottobre,
debutterà a Roma il 31 ottobre 2017 la tournée italiana de “La strana
coppia” di Neil Simon, che segna il ritorno al teatro, dopo oltre
dieci anni, di Claudia Cardinale, icona del cinema e tra le più grandi
attrici italiane di tutti i tempi.

Un omaggio a Pasquale Squitieri, recentemente scomparso, che aveva
fortemente creduto in questo progetto, attraverso cui raccontare la
grande forza che l’amore ha di unire e non separare, che sarà messo in
scena dal suo aiuto-regista prediletto Antonio Mastellone, tramite
l’utilizzo dei suoi appunti di regia.
Si tratta della versione al femminile della nota pièce teatrale, e
porterà sul palco una vera “strana coppia” come Claudia Cardinale e
Ottavia Fusco, i due grandi amori della vita di Squitieri: la sua
storica compagna di vita e la sua ultima moglie.
La tournée proseguirà fino ad aprile 2018, facendo tappa nelle
principali città italiane: ROMA, Teatro Sistina, dal 31 ottobre al 12
novembre 2017 – CAGLIARI, Teatro Massimo, dal 22 al 26 novembre 2017 –
VENEZIA, Teatro Goldoni,  dal 7 al 10 dicembre 2017 – MILANO, Teatro
degli Arcimboldi, dall’1 al 18 febbraio 2018 – GENOVA, Politeama
genovese, dal 22 al 25 febbraio 2018 – TORINO, Teatro Colosseo, dall’1
al 4 marzo 2018 – BOLOGNA, Teatro Celebrazioni, dall’8 all’11 marzo
2018 – FIRENZE, Teatro Verdi, dal 15 al 18 marzo 2018).

CAST

Claudia Cardinale e Ottavia Fusco

con Patrizia Spinosi, Lello Giulivo, Maria Rosaria Virgili, Nicola
D’Ortona, Angela Russo.

CREDITS

Traduzione: Luigi Lunari

Progetto registico: Pasquale Squitieri

Regia: Antonio Mastellone

Scene: Bruno Garofalo

Costumi: Maria Grazia Nicotra

Per informazioni al pubblico

www.razmatazlive.com  –  info@razmatazlive.com

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
, ,

Audizioni Mamma mia

Audizioni per “Mamma Mia!” – Mercoledì 17 Maggio 2017 dalle ore 10

Si cerca una PERFORMER DONNA di età scenica 20 anni per il ruolo di SOPHIE

OTTIMA PREPARAZIONE NEL CANTO LEGGERO/POP CON ESTENSIONE

L’AUDIZIONE SI SVOLGERÀ PRESSO IL TEATRO SISTINA DI ROMA

Mercoledì 17 Maggio 2017 dalle ore 10
(richiesta disponibilità fino alle ore 18)
(eventuale prosecuzione e/o call back il 18 e 19 Maggio 2017 dalle ore
10 alle ore 18)

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram