The Sun's Smile
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • BLOG
  • NEWS 360°
    • EVENTI
    • TEATRO
      • Visto per Voi – Teatro
      • Audizioni
      • Teatro Risorse
    • Visto per Voi – Cinema
    • Letto per Voi
    • La Sommelier consiglia
    • Lo Chef Consiglia
  • RED SHOES
    • Rassegna Stampa
    • Trailer
    • Venezia 2020
    • Produzione
    • Foto Backstage
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Flickr
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin

EVENTI

Eventi

CINECIBO – MASTERCLASS CON GIOVANNI VERONESI

Giovanni Veronesi presto a Cinecittà per la nuova Masterclass Cinecibo

Il regista e sceneggiatore di successo Giovanni Veronesi e la casting director Adriana Sabbatini sono i docenti della nuova Masterclass Cinecibo a Cinecittà

Dopo Carlo Verdone, Paolo Genovese e i Manetti Bros un altro asso della regia e della scrittura terrà la Masterclass Cinecibo.

La Masterclass Cinecibo, evento di formazione nato dal Festival omonimo ideato e diretto da Donato Ciociola, che avrà luogo nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 novembre 2020 a Roma negli studi di Cinecittà, sarà condotta nel primo giorno dal regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi e nel secondo dalla casting director Adriana Sabbatini.

Veronesi finirà di girare tra qualche settimana “Tutti per 1-1 per tutti” che vede protagonisti  Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Margherita Buy e  Giulia Michelin.

Vincitore del David di Donatello con “Per amore solo per amore”, tra i grandi successi di pubblico di Veronesi si ricordano anche “Che ne sarà di noi”,   “Manuale d’amore” e il seguito “Manuale d’amore 2- Capitoli successivi”  fino ad arrivare a “Non è un paese per giovani” e i  “Tre moschettieri” del quale si sta girando il sequel.

Adriana Sabbatini ha firmato come casting director decine di produzioni televisive e cinematografiche:  “Non dirlo al mio capo”, “I bastardi di Pizzofalcone”, “Romeo e Giulietta”,  “Un matrimonio”, “Mai per amore”, “Ragion di Stato”,  “Caruso”, “Come un delfino”, “Aldo Moro – Il presidente” e “Alfredino – Una storia italiana”, la miniserie diretta da Marco Pontecorvo attualmente sul set che racconta il dramma di Alfredo Rampi con protagonista Anna Foglietta nei panni della madre.

 Questi incontri permetteranno ai partecipanti di acquisire le informazioni di base della professione di attore e ai professionisti di approfondire le proprie conoscenze e competenze in tale ambito.

Per partecipare bisogna aver compiuto 16 anni. L’iscrizione è aperta ad attori, anche se con limitata esperienza professionale, e non attori. Vista la sua natura intensiva e interattiva, la Masterclass è aperta ad un numero limitato di allievi per dare a ciascuno il tempo necessario ad ottenere una formazione personalizzata.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, un video con le scene interpretate e foto degli stessi momenti.

Per informazioni e iscrizioni: Tel. 0828/302142 – info@cinecibo.it

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2020/10/locandina-veronesi.jpg 1506 1078 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2020-10-06 22:56:412021-01-22 23:27:00CINECIBO - MASTERCLASS CON GIOVANNI VERONESI
Eventi

TERRE DI SIENA FILM FESTIVAL EDIZIONE N. 24

Domenica 4 ottobre 2020 si è conclusa la 24°edizione del Terra di Siena International Film Festival.
Era tangibile l’emozione della presidentessa Maria Pia Corbelli e del direttore artistico Antonio Flamini per questa edizione del festival fortemente voluta dal vivo.
Sulle tavole di legno del palco del Teatro dei Rinnovati sono stati consegnati tantissimi premi ad artisti del panorama cinematografico nazionale ed internazionale.
L’emozione nelle parole di tutti gli artisti, che al ritiro del premio si sono trovati innanzi a volti e sorrisi ed applausi di un pubblico reale, auspicando in un futuro diverso e migliore.
Molti gli ospiti ed altrettanti premi.
 

Premio Migliore film “Est-Dittatura last minute” di Antonio Pisu

Premio ACEA migliore attrice Claudia Gerini per “Anna Rosenberg”

Premio al migliore attore Franco Nero per “Havana Kyrie”

Premio Migliore Regia Giorgio Pasotti per “Abbi fede”

Premio della Critica “Il colore del dolore” di Francesco Benigno

Gran Premio della Giuria “Rosa pietra stella” di Marcello Sannino

Premio Migliore sceneggiatura Francesco Dominedò per “La banda dei 3”

Premio Seguso alla carriera attrice a Claudia Gerini

Premio Seguso alla carriera attore a Andrea Roncato

Gran Premio “Città di Siena” a Stefano Fresi

Premio del pubblico “Il regno” di Francesco Fanuele

Premio Terme di Chianciano alla carriera a Gianni Quaranta

Premio Terme di Chianciano Elisabetta Pellini

Premio Terme di Chianciano Fellini 100 a Giuseppe Pedersoli

Premio Terme di Chianciano migliore opera prima a Marco Bocci

Premio attrice CINECIBO a Serra Ylmaz, che ha omaggiato il pubblico del Teatro dei Rinnovati di una bellissima poesia.

Premio alla Carriera dir.fotografia a Gianni Mammolotti

Premio Migliore Opera Seconda a “L’altra luna” di Carlo Chiaramonte

Premio attrice coprotagonista a Tania Bambaci

Premio attore coprotagonista e CINECIBO a Paolo Rossi

Premio attrice Emergente a Francesca Della Ragione

Premio attore emergente a Matteo Silvestri

Premio Migliore Film Internazionale a “Undine-Un amore per sempre”

Premio Migliore Regia Internazionale a Charles Guerin Surville

Premio Produttore Internazionale a Enrico Pinocci

Premio Attore Internazionale a Christophe Favre

Premio Migliore Documentario “Artemisia Gentileschi” di Jordan River

Premio Migliore Regia Documentario a Gianluca Cerasola per “Starman”

Premio Speciale “France Odeon” a Francesco Ranieri Martinotti

Premio Speciale Festival di Cinema a Maddalena Mayneri

Premio Cinema Sociale a Nicola Timpone

Premio Migliore Cortometraggio “Offro io” di Paola Minaccioni

Premio Tatatu Migliore Cortometraggio a Paola Minaccioni

Premio Migliore Regia cortometraggio a Janet De Nardis

Premio Miglior Attrice Cortometraggio a Nadia Bengala

Premio Migliore attore Cortometraggio a Giovanni Guidelli

Premio “Migrarti” Cortometraggio a Kassim Yassin Saleh

Menzioni speciali:

Valentina Magazzù per IL COLORE DEL DOLORE

Angela Curri per Artemisia Gentileschi

Ivo Romagnoli per CIRCLING PATHS

Ilaria Parlanti per CIRCLING PATHS

Raffaela Anastasio per IT’S REAL LOVE

Lorenzo Mariotti e Lena per FENICE

Luciano Luminelli per SPOT COVID

La kermesse si è conclusa con le parole di tre importanti direttori di festival: Francesco Raniero, Martinotti di France Odeon, Maddalena Mayneri di Cortinametraggio, Nicola Timpone del Festival Marateale, il cui messaggio è arrivato forte e chiaro “l’unione fa la forza” un motto che non perde mai di significato.
​Le luci si spengono, il sipario si chiude e non resta che attendere la 25esima edizione per nuove importanti iniziative.
 
 
 
Raffaela Anastasio
The Sun’s Smile
 
 
/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2020/10/siena-2020.jpg 720 960 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2020-10-06 21:03:242020-10-06 21:03:24TERRE DI SIENA FILM FESTIVAL EDIZIONE N. 24
Eventi, Risorse

LIVING DINOSAURS – ARTE VIRTUALE – VAN GOGH + MONET Experience

LIVING DINOSAURS

Dopo lo straordinario tour mondiale, la più grande mostra di dinosauri
animatronici mai realizzata arriva in Italia!

ARTE VIRTUALE – VAN GOGH + MONET Experience
Per la prima volta a Roma: vedi, senti, vivi i luoghi che hanno
ispirato i due giganti della pittura più amati di sempre

Dal 9 ottobre 
VIDEOCITTA’
Via Guido Reni 7, Roma
Un incredibile viaggio nel tempo alla scoperta dei giganti della terra
Dopo lo straordinario tour mondiale, la più grande mostra di
dinosauri animatronici mai realizzata arriva in Italia!
RESPIRANO, SI MUOVONO:
SONO VIVI!!!

“LIVING DINOSAURS” è una mostra educativa, adatta a tutta la famiglia, che accompagna i visitatori
in un coinvolgente viaggio nel passato.
Prodotta dalla Sudamericana Aurea Exhibitions, è organizzata per la prima volta a Roma da Next
Exhibition.
Ogni dinosauro presenta movimenti, colori e suoni realistici,
offrendo incontri unici di “vita quotidiana”
con questi enormi creature.
Il team di esperti ha lavorato alla creazione di ogni singolo dinosauro considerando i minimi
dettagli. Display illustrati e pannelli informativi spiegano la storia dei dominatori della terra di
milioni di anni fa con un linguaggio semplice, di facile comprensione ed apprendimento per tutti.
La mostra osserva le caratteristiche di un bioparco, per una passeggiata indimenticabile tra i diversi
habitat di ogni dinosauro. I visitatori potranno dunque provare un’esperienza emozionante,
apprezzando la maestosità in movimento di questi incredibili animali scomparsi, come se fossero
conservati e protetti in un parco biologico, proprio come nel celebre film “Jurassic Park”.
www.dinosaurslive.it

Faccia a faccia con il cattivissimo Tyrannosauro Rex, con l’erbivoro Triceratops, con il maestoso
Brachiosaurus: dinosauri volanti e che camminano verso di voi, pronti ad essere osservati e
fotografati…l’effetto “WOW” è assicurato!

Uno spasso per i bambini ed un’occasione unica anche per gli adulti, per imparare e divertirsi,
scoprendo tutti i segreti dei giganti del passato, dalla loro prima apparizione sulla Terra alla loro
misteriosa scomparsa.

ARTE VIRTUALE
VAN GOGH + MONET Experience

Uno straordinario viaggio immersivo

il Festival della visione ideato da Francesco Rutelli con la direzione artistica di Francesco Dobrovich giunto alla seconda edizione e in programma fino a dicembre a Roma
Un incredibile viaggio nel tempo alla scoperta di Van Gogh e Monet.
Vedi, senti, vivi i luoghi che hanno ispirato
i due giganti della pittura più amati di sempre…
Grazie alla tecnologia VR il visitatore sarà immerso a 360 gradi nei paesaggi, nei colori, nelle
atmosfere, ai tempi di Arles e Giverny, come se stesse vivendo all’interno del quadro.

L’esperienza, per la prima volta a Roma, è totalizzante: il visitatore viene preso per mano e guidato in un percorso culturale tra reale e virtuale alla ricerca di emozioni nuove e delicate,
aprendo la mente verso sensazioni mai provate prima: colori, impressioni, sentimenti…
La mostra, prodotta e distribuita a livello internazionale da Next Exhibition, è composta da quattro
momenti.
CLAUDE MONET
Il visitatore visualizza come primo scenario le riproduzioni dei principali quadri di Claude Monet
colui che ha contribuito a cambiare la storia dell’arte attraverso un nuovo approccio verso
l’esterno, cogliendo e rendendo eterno quel momento irripetibile di vita che passa veloce,
quell’attimo da cogliere che viene fissato nella sua interezza e nella sua bellezza.
Il visitatore potrà immortalarsi o farsi immortalare in uno scenario fortemente evocativo, prima di
entrare nella “mente” del Maestro. Con il supporto dell’oculus rift , strumento di ultimissima
generazione per il mondo virtuale, il pubblico vivrà il percorso virtuale ed il racconto degli scenari che hanno ispirato l’arte di Monet. Da qui inizia il secondo momento di questa mostra….

Dal colore rosso vibrante de “I papaveri” al giallo de “I covoni”, dal paesaggio innevato de “la
Gazza” al guizzo dell’acqua del Tamigi di “Parlamento, al tramonto”. Gli scorci di “Bordighera” e il
tocco leggero de “Le Ninfee” fino alla stazione, tema ricorrente nei quadri dell’Artista.
Uscendo dall’esperienza virtuale, e passando dal ponte di fiori che evoca il Giardino a Giverny si
arriva al terzo momento di questo viaggio… Vincent Van Gogh!

VINCENT VAN GOGH
Il terzo scenario comprende le riproduzioni dei principali quadri di Van Gogh, approcciandosi alla
sua personalità e alle
diverse fasi della sua esistenza.
Dalle raffigurazioni degli esordi di pittura contadina e delle classi più povere al periodo parigino,
quando incontra i lavori degli impressionisti e di Monet, rimanendone deluso.
“Ad Anversa non sapevo nemmeno che cosa fossero gli impressionisti. Quando si vedono per la
prima volta si rimane delusi: le loro opere sono brutte, disordinate, mal dipinte e mal disegnate,
sono povere di colore. Questa è la mia prima impressione quando sono venuto a Parigi”.
Il periodo di Arles con il rapporto di amore/odio con Gauguin, fino all’isolamento a Saint-Remy-de-
Provance. E infine l’arrivo ad Auvers-Sur-Oise dove la follia ha il sopravvento e l’artista muore
suicida.
Un’area espositiva dove si inizia ad intuire il tormento del genio Van Gogh, anche grazie ai suoi
aforismi, spesso tratti dalle lettere che scrive al fratello Theo.
Usciti dalla camera si incontra la seconda fase virtuale, quarto momento della mostra.
Indossato anche qui l’oculus rift, il visitatore vede e sente come Van Gogh, vivendo in maniera multisensoriale una giornata dell’artista : dall’alba al tramonto nel corpo del pittore, nel villaggio di
Arles, Francia. La passeggiata immersiva è completa, a 360 gradi, e ruota attorno ad una successione di sette opere di Van Gogh.Dal risveglio nella camera da letto (“La camera da letto di Van Gogh”), il camminare per le scale, la scoperta della casa dall’esterno (“La Casa Bianca”), l’avanzamento nei campi con l’incontro delle contadine (“La Siesta “), l’arrivo nel” Campo di grano con i corvi “e poi” Un campo di grano con cipressi” dove un effetto di velocità indica che la fine della giornata sta arrivando e la transizione a
“La Notte Stellata” inizia, prima che finisca definitivamente il giorno con la pittura notturna sul
lungomare (“Notte stellata sul Rodano”) e il ritorno alla camera da letto (“La camera da letto di Van
Gogh”).
Su ogni nuova scena, i visitatori percepiscono l’ambiente con gli occhi dell’artista e quando si
trovano ad una distanza ravvicinata le mani iniziano addirittura a dipingere il paesaggio che diventa opera, con menzione del titolo ed anno di realizzazione.
Si percepisce l’essenza di Van Gogh e la sua personale interpretazione di ciò che ha visto o sentito.
Il racconto del suo tormento esistenziale è in prima persona… 

GIORNI ED ORARI DI APERTURA
La mostra sarà aperta tutti i giorni, inclusi i festivi nei seguenti orari:

Lunedì-venerdì dalle 10 alle 18

Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20
Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.

www.artevirtualexperience.it

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2019/10/Arte-Virtuale.jpg 578 800 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2019-10-27 12:36:152019-10-27 12:40:52LIVING DINOSAURS - ARTE VIRTUALE - VAN GOGH + MONET Experience
Pagina 6 di 24«‹45678›»

Eccomi: Raffaela Anastasio

Ispirata dai tramonti accompagnati dalla musica di Einaudi e da un bicchiere di birra ghiacciato.

Vai alla biografia

Instagram

Instagram non ha restituito un 200. Seguimi!
Popolare
  • Letto per Voi – Il giorno prima della felicitá
  • Audizioni – Rosso Napoletano
  • “La Signora M” approda al Lido di Venezia, ispirato...
  • Il Malocchio
  • MARATEALE PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA -XVI EDIZION...
  • LEI…ricordi passati di un vivo presente.
  • Il Generale
  • Notte
  • 4 Ottobre
  • La Signora
Recente
  • Letto per Voi – Il giorno prima della felicitá
  • Audizioni – Rosso Napoletano
  • “La Signora M” approda al Lido di Venezia, ispirato...
  • Il Malocchio
  • MARATEALE PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA -XVI EDIZION...
  • VISTO PER VOI – THE FALL GUY
  • VISTO PER VOI – BACK TO BLACK
  • MEGLIO STASERA – UN QUASI ONE MAN SHOW…
  • PREMIO ANTENNA D’ORO PER LA TIVVU’ – ...
  • VISTO PER VOI – OPPENHEIMER
Commenti
Tags
antonio flamini attore ATTORI audizioni book cantanti cartellone Cartellone 2019 - 2020 casting chef CINEMA Fabrizio Pacifici famiglia fantasie festival FILM Giuseppe Ruotolo gruppo italiano Vini letture libri libro memorie movie musica musical Napoli Nicola Timpone nuova stagione patate provini racconti regista ricette Ricordi roma Sala Umberto sommelier Stefano Fresi storie teatro Teatro Brancaccio teatro della cometa teatro Eliseo vendemmia vino
Maggio: 2025
L M M G V S D
« Lug    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

© Copyright - The sun's smile - Tutti i diritti riservati | Made in Inteli Comunicazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Flickr
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
Scorrere verso l’alto