EVENTI
CINECITTA’ WORLD: LA NUOVA STAGIONE – UN MONDO DI DIVERTIMENTO
Il giorno 8 Aprile si è tenuta l’inaugurazione della nuova stagione di Cinecittà World, parco tematico della capitale.The Sun’s Smile invitata dall’amministratore delegato Stefano Cigarini, è andata a curiosare per Voi.
“I miei occhi sono pieni del maestoso ingresso protetto dalle fauci del Grande Maloch, attraversato il quale si entra nel fantastico mondo del cinema. Si attraversa Cinecittà Street, strada newyorchese degli anni 20, set del meraviglioso Gangs of New York.
Sono circondata dal profumo di Oscar in ogni dove, e poi chioschi, stores, dove potersi rinfrescare o acquistare dei gadgets da portare via in ricordo della giornata.
Lungo la strada è possibile catapultarsi nel fantastico mondo della realtà virtuale, diventando protagonisti di “La guerra dei mondi” . L’AD mi spiega che ho una grossa responsabilità, salvare l’umanità da un attacco alieno. Indossata la maschera e impugnati i joystick, mi lancio alla difesa della terra. Purtroppo non riesco a sconfiggere l’alieno, ma porto a casa 1590 punti , niente male per una principiante che ne dite?
Il mio giro al parco continua seguendo una scia di persone che si dirige verso un autobus diretto sul set del pluripremiato Ben Hur. Le hostess all’interno dell’autobus mi accolgono con un sorriso e mi consegnano una casacca color porpora da indossare. Mi sento una vera ” antica romana”. Sono arrivata nella nuova area del parco, in cui mi fanno salire su una originale biga, con due cavalli bianchi che hanno attraversato l’arena al galoppo. Un’esperienza unica al mondo, per la prima volta sono stata anche protagonista di un film cult, eh già, la mia corsa è stata ripresa da telecamere e montata proprio come in un vero film. Che spettacolo!
Il giro continua c’è ancora tanto da vedere.
Aktium attira la mia attenzione, decido di imbarcarmi. L’attrazione aquatica, che mi toglie il fiato.Ci sono due grandi discese che si affrontano a 70 km/h, credo di non aver mai riso cosi’ tanto. Pazzesco.
Sono carica per tentare Altair, una montagna russa unica in Italia con 10 spirali concatenate per creare la sensazione di “viaggio interastrale”. Il treno viene tirato sulla rampa fino a 33 metri di altezza per poi essere rilasciato e iniziare la vertiginosa discesa, raggiungendo la massima velocità di circa 90 chilometri all’ora. Emozioni elevate all’ ennesima potenza.
Wow!
Sono incontenibile…
Entro nell’area del Far west. Vecchie carovane, saloon e Labirinto. Nuovo angolo del parco, dedicato alla realtà virtuale. Indossato il visore, afferrate le armi, cerco di sconfiggere gli attacchi degli scheletri. Sono inquietanti, e vicini… Non sono riuscita a sconfiggere il mostro, veramente spaventoso. Ma mi vendicherò presto…
Dopo la sconfitta devo sollevare il mio morale, e cosa c’è di meglio se non entrare all’ “Inferno”?. Mi accolgono all’ingresso queste parole:”Lasciate ogni speranza voi che entrate”, bene come accoglienza non è male. Sono intimorita ma curiosa.
Una montagna russa al buio con un’impressionante scenografia e suggestive proiezioni che mi immergono nei gironi dell’Inferno. Devo confessare che ho tenuto gli occhi chiusi per gran parte del giro, però ho riso come mai, avvinghiata al mio amico Fabrizio Pacifici, al quale credo di aver stritolato un braccio.
Ho bisogno di una pausa, Gangs of Musical, fa al caso mio.
Un gruppo di attori e ballerini si scatena in un middley di brani, tutti dal vivo, tratti dai Film Musicali più famosi della storia: Flashdance, Footlose, Grease, Cabaret, A Chorus Line, Chicago, Dirty Dancing, Mamma Mia, Moulin Rouge, Aggiungi un posto a tavola.
Il pubblico applaude ed è coinvolto dalla bravura dei giovani ragazzi.
In un baleno sono quasi le 18.00, il parco è quasi vuoto, siamo in pochi ancora a girovagare, è ora di andare. E’ Il momento di tornare al mondo reale.
A malincuore saluto l’AD Cigarini, ringraziandolo per lo strepitoso lavoro che sta facendo insieme al suo staff gentile e cortese. La passione per il proprio lavoro è stata messa in ogni attrazione, in ogni gesto, in ogni sorriso degli assistenti ai giochi.
Un parco adatto a tutte le età, tutti possiamo ancora divertirci.
Memorabile sabato alternativo.”
Grazie AD tornerò presto, magari supportata dai miei nipotini, devo sconfiggere gli alieni per salvare il mondo…
Raffaela Anastasio
The Sun’s Smile
Cinecittà World With: Cristina Verre, Fabrizio Pacifici.
David di Donatello 2017 ed è ” LA PAZZA GIOIA”
Il 27 Marzo si è svolta la 61esima edizione dei David di Donatello, lo storico premio del cinema italiano.
La presentazione di tutti i candidati all’ambito premio, si è svolta al Quirinale al cospetto del Presidente della Repubblica Mattarella.
La cerimonia della consegna è avvenuta presso gli Studios di Roma, al timone Alessandro Cattelan.
Molti gli ospiti della serata, Carlo Verdone, Claudio Amendola, Maccio Capatonda, Eva Riccobono, Jasmine Trinca e tanti altri.
“Le parole sono scintilla che si trasforma in luce”, con queste parole si apre la 61esima edizione dei ” David di Donatello”.
Un divertente cortometraggio, ” Io, Tu e David, (protagonisti Mastandrea, Argentero Cattelan), in maniera ironica spiega le regole fondamentali per fare un film che possa vincere un David.
Bisogna scegliere la storia, quella che colpisce i sentimenti, la famiglia, il luogo giusto, magari locations che toccano le “Film Commission” ( Trentino alto Adige e Puglia). Raccontare cliché che fanno leva nel cuore delle persone, affrontare temi attuali e drammatici (religione, omosessualità) fino ad arrivare alla musica, quella dell’autore del momento ( in sottofondo Giovanni Allevi). Ultima regola fondamentale : ” Votarsi da soli”.
Le premiazioni rapide e serrate vedono vincitori:
Miglior Film ” La Pazza Gioia” di Paolo Virzì.
Miglior regia Paolo Virzì.
Miglior attore protagonista Stefano Accorsi per ” Veloce come il vento”.
Miglior Attrice protagonista Valeria Bruni Tedeschi per ” La pazza Gioia”, che ha donato un po’ di pepe alla cerimonia, ringraziando tutti, dai parenti alla sua psicanalista, agli estranei che volontariamente o involontariamente le hanno regalato un sorriso. Valeria risulta la protagonista indiscussa della serata.
Premio alla carriera all’immenso Roberto Benigni.
Miglior attore/attrice non protagonista rispettivamente a Valerio Mastandrea e Antonia Truppo.
Miglior Film straniero ” Animali Notturni” regia di Tom Ford.
Miglior Film Europeo ” Jhon” regia di David Lynch.
Durante la consegna dei David un solo momento musicale in onore di personaggi scomparsi,che hanno contribuito a fare grande la storia del cinema italiano, il leader degli Afterhours, Manuel Agnelli, da vita ad una versione suggestiva di ” Across The Universe” dei Beatles.
La serata volge a termine, non ci resta che attendere il prossimo anno.
” Il cinema è la fabbrica dei sogni, speriamo che l’Italia continui a fabbricarne ancora tanti” cit. R.B.
The Sun’s smile
Raffaela Anastasio
Cinecibo Awards 2017
Il 15 marzo 2017 a Roma si è tenuta la cerimonia di consegna dei Cinecibo Awards 2017. Tra i premiati Fausto Brizzi come migliore regista, Matteo Rovere miglior produttore, Ambra Angiolini miglior attrice, Stefano Fresi miglior attore, e ancora Fausto Brizzi e Giuseppe Zeno.All’attore Lino Banfi il premio alla carriera.
Hanno condotto egregiamente il Festival le sorelle Laura e Silvia Squizzato con l’apporto dell’ideatore del Festival Donato Ciociola.
I Cinecibo Awards sono stati consegnati dall’attore e regista Michele Placido (foto a lato), presidente del Cinecibo Festival.
Il premio è una creazione artistica su vetro del maestro Sergio Mastrangelo.
La giuria del festival è composta da esperti del settore cinematografico, della comunicazione e dell’alimentazione, che ha assegnato il riconoscimento ai protagonisti del cinema italiano che con il loro lavoro valorizzano il legame tra il cibo e la settima arte. Nell’edizione 2017, la giuria ha deciso di assegnare un premio speciale alla giornalista e conduttrice televisiva, esperta dell’arte culinaria, Federica De Denaro e alla casting director marita D’Elia.
Fedele al connubio cinema-gastronomica, alla premiazione è seguita la degustazione di piatti realizzati con i prodotti di eccellenza delle tradizione culinaria italiana.
Cinecibo, ideato da Donato Ciociola e giunto alla sua sesta edizione, è un festival cinematografico a tema gastronomico che si propone di coniugare la corretta alimentazione e il cinema di qualità attraverso la competizione di opere audiovisive. Fa parte dell’iniziative del Festival il bando di concorso è aperto a tutti ed è ad iscrizione gratuita con scadenza il 31 maggio 2017.
Questa edizione del Festival è stata per me speciale, in quanto ho avuto la possibilità di essere presente alla consegna dei premi.
Raffaela Anastasio
Donato Ciociola e Raffaela Anastasio