The Sun's Smile
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • BLOG
  • NEWS 360°
    • EVENTI
    • TEATRO
      • Visto per Voi – Teatro
      • Audizioni
      • Teatro Risorse
    • Visto per Voi – Cinema
    • Letto per Voi
    • La Sommelier consiglia
    • Lo Chef Consiglia
  • RED SHOES
    • Rassegna Stampa
    • Trailer
    • Venezia 2020
    • Produzione
    • Foto Backstage
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Flickr
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin

EVENTI

Eventi

Premio Anpoe 2017

Il 13 ottobre presso l’Auditorium SGM di Roma, si svolgerà la V edizione del Premio ANPOE “La Furrina”, organizzato da Fabrizio Borni e Fabrizio Pacifici, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’ANPOE (Associazione Nazionale Produttori e Organizzatori di Eventi)

Sarà un’edizione speciale, quest’anno e per la prima volta, la kermesse avrà un carattere internazionale. Paese ospite la Repubblica Dominicana. Continua a leggere →

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/10/PREMIO-ANPOE-13-OTTOBRE.jpg 960 678 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2017-10-11 11:40:412022-09-25 18:20:04Premio Anpoe 2017
Eventi

Miseria e Nobilta’ – Teatro San Carlo

Il CSC – Cineteca Nazionale presenta in anteprima il restauro di
Miseria e nobiltà

Lunedì 9 ottobre al Teatro San Carlo di Napoli

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta
in anteprima il restauro di uno dei film più famosi e più amati
interpretati da Totò: Miseria e nobiltà, diretto da Mario Mattoli nel
1954.

Il film restaurato verrà presentato in anteprima al Teatro San Carlo,
in un evento che si terrà lunedì 9 ottobre alle ore 20.00 e che è
stato presentato questa mattina nella Sala “Francesco De Sanctis” di
Palazzo Santa Lucia dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De
Luca e dal Presidente del CSC Felice Laudadio, in una conferenza
stampa moderata da Valerio Caprara, Presidente della Film Commission
Campania. L’evento è anche l’atto finale della rassegna Totò, l’arte e
l’umanità, realizzata nel corso del 2017 dalla Regione Campania per
celebrare il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Totò,
avvenuta il 15 aprile del 1967.

Miseria e nobiltà è tratto da una celebre commedia teatrale di
Vincenzo Scarpetta. Uscì nelle sale l’8 aprile 1954. Come scrive Ennio
Bispuri nel suo fondamentale volume Totò Kolossal. Quello che non
sapete e che vorreste sapere sul Principe della risata (Gremese,
2016), «nel 1909 Edoardo Scarpetta fu il primo a ridurre per lo
schermo la commedia. Nel 1914 Enrico Guazzoni ridusse a sua volta la
commedia in film con l’interpretazione dello stesso Scarpetta nel
ruolo di Felice Sciosciammocca. Totò e Titina De Filippo avevano
recitato insieme nella commedia al teatro Nuovo di Napoli nel 1929.
Eduardo, figlio naturale di Scarpetta, fu letteralmente gettato sulla
scena dal padre all’età di quattro anni nel ruolo di Peppiniello. Il
film ricalca fedelmente il testo originale di Scarpetta. Le uniche
situazioni aggiunte da Mattoli sono la visita dei due protagonisti
alla modista piemontese Nadia (Franca Faldini), l’interno del teatro
San Carlino dove Sophia Loren si esibisce in una goffa danza, la scena
dei due sposini che vogliono farsi fotografare e l’esilarante lettera
dettata dal cafone squattrinato allo scrivano Totò».

Il restauro di Miseria e nobiltà è stato realizzato da CSC-Cineteca
Nazionale in collaborazione con Movietime srl e con la Fondazione Film
Commission Campania, a partire dai negativi nitrato scena e colonna
messi a disposizione da Movietime. Il film è stato scansionato in 4K e
poi restaurato digitalmente per eliminare le numerosissime
spuntinature e le fluttuazioni di densità presenti nel negativo. La
correzione del colore è stata realizzata in collaborazione con il
direttore della fotografia Giuseppe Lanci, al fine di restituire al
film la resa cromatica tipica della pellicola Ferraniacolor, che
valorizza i colori rosso e verde acqua. Il restauro del suono è stato
curato da Federico Savina. Tutte le lavorazioni sono state eseguite
presso il laboratorio Augustus Color di Roma.

«Il restauro di Miseria e nobiltà chiude simbolicamente uno
straordinario cartellone di eventi con cui, da aprile a luglio,
abbiamo voluto rendere omaggio alla figura artistica poliedrica di
Antonio De Curtis che con la sua umanità ha unito e rappresentato
l’Italia tutta dal dopoguerra in poi», così il Presidente De Luca.

«Siamo orgogliosi di aprire il San Carlo a tutta la città e ai giovani
in particolare, per questa proiezione speciale», dice Rosanna Purchia,
Sovrintendente del Teatro San Carlo.

«La pellicola originale era in condizioni disastrate, sia nell’aspetto
visivo che sonoro. E’ stato un restauro lungo e complesso, reso
possibile anche grazie al contributo della Regione Campania», ha
spiegato Felice Laudadio, Presidente del CSC.

Susanna Zirizzotti

Uff. Stampa, Comunicazione, Editoria

Centro Sperimentale di Cinematografia

Via Tuscolana, 1520 – Roma

Tel: 3391411969 – 06.72294260

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/10/miseria-e-nobilta.jpg 588 420 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2017-10-09 13:06:232022-09-25 18:20:30Miseria e Nobilta' - Teatro San Carlo
Eventi

Terra di Siena Film Festival 2017

Si è conclusa con un grande successo di pubblico la 21ª edizione del Terra di Siena International Film Festival, ideato e fondato da Maria Pia Corbelli, diretto da Antonio Flamini. 

Un susseguirsi di grandi ospiti e protagonisti del cinema internazionale in questa edizione del Festival: Ornella Muti, Raffaele Pisu, Donatella Pompadur, il premio oscar Mike van Diem.

Molti i premi consegnati nella splendida cornice della sede dell’ Academia Chigiana:

Premio alla carriera per Ornella Muti, protagonista del Film ” Mare di grano”

Premio miglior film – Veleno regia Diego Olivares

Premio Miglior film internazionale – Tulips di Mike van Diem

Gran Premio della giuria dei giovani – L’Esodo di Ciro Formisano

Premio Manuel De Sica  – Mauro Pagani Continua a leggere →

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/09/siena-5.jpg 325 1900 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2017-10-04 21:56:242022-09-25 18:21:46Terra di Siena Film Festival 2017
Pagina 16 di 24«‹1415161718›»

Eccomi: Raffaela Anastasio

Ispirata dai tramonti accompagnati dalla musica di Einaudi e da un bicchiere di birra ghiacciato.

Vai alla biografia

Instagram

Instagram non ha restituito un 200. Seguimi!
Popolare
  • Letto per Voi – Il giorno prima della felicitá
  • Audizioni – Rosso Napoletano
  • “La Signora M” approda al Lido di Venezia, ispirato...
  • Il Malocchio
  • MARATEALE PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA -XVI EDIZION...
  • LEI…ricordi passati di un vivo presente.
  • Il Generale
  • Notte
  • 4 Ottobre
  • La Signora
Recente
  • Letto per Voi – Il giorno prima della felicitá
  • Audizioni – Rosso Napoletano
  • “La Signora M” approda al Lido di Venezia, ispirato...
  • Il Malocchio
  • MARATEALE PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA -XVI EDIZION...
  • VISTO PER VOI – THE FALL GUY
  • VISTO PER VOI – BACK TO BLACK
  • MEGLIO STASERA – UN QUASI ONE MAN SHOW…
  • PREMIO ANTENNA D’ORO PER LA TIVVU’ – ...
  • VISTO PER VOI – OPPENHEIMER
Commenti
Tags
antonio flamini attore ATTORI audizioni book cantanti cartellone Cartellone 2019 - 2020 casting chef CINEMA Fabrizio Pacifici famiglia fantasie festival FILM Giuseppe Ruotolo gruppo italiano Vini letture libri libro memorie movie musica musical Napoli Nicola Timpone nuova stagione patate provini racconti regista ricette Ricordi roma Sala Umberto sommelier Stefano Fresi storie teatro Teatro Brancaccio teatro della cometa teatro Eliseo vendemmia vino
Maggio: 2025
L M M G V S D
« Lug    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

© Copyright - The sun's smile - Tutti i diritti riservati | Made in Inteli Comunicazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Flickr
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
Scorrere verso l’alto