Articoli

,

VISTO PER VOI – ALADIN, IL MUSICA GENIALE

Il Teatro Brancaccio, reduce dai successi di “Rapunzel il Musical”, “Peter Pan il musical” e “La Regina di Ghiaccio il musical” accoglie nel nuovo cartellone 2019/2020  il  nuovo family show, “Aladin, il musical geniale”.http://www.thesunsmile.com/2019/09/01/cartellone-2019-2020-teatro-brancaccio/

Maurizio Colombi, si ispira al famoso lungometraggio Disney,  e con mente coraggiosa elabora delle variazioni. Il musical mantiene ovviamente l’ambientazione mediorientale e i personaggi principali, da Aladino (Leonardo Cecchi) a Jasmine (Emanuela Rei) passando per il sultano (Daniele Derogatis) e per Jafar (Maurizio Semeraro), ma per il resto ne rielabora completamente e creativamente il testo e perfino la trama.
Colombi ci regala  ben due geni (quello della lampada, Umberto Noto, e quello dell’anello, Sergio Friscia), un basso e buffo assistente del cattivo (Jonathan Guerrero alias Skifus) e un equivoco amoroso che coinvolge anche l’amico di Aladin, Abdul (Renato Crudo) e la damigella di corte Aisha (Gloria Miele). Le altre scene simbolo di questa vicenda ci sono tutte: dalle traversate del deserto per raggiungere la grotta della lampada agli intermezzi tra le baracche del mercato e il palazzo del sultano, fino al commovente volo sul tappeto dei due innamorati.

La prima romana è stata un successo, il parterre ricco di personaggi del mondo dello spettacolo ed i loro bambini.

L’atmosfera magica ed orientale, è resa bene dai costumi coloratissimi, dalla musica, (anche se il medley del secondo atto non ci ha tanto convinti), forse si poteva osare un po’ di piu’ con la scenografia talvolta scarna, di tutto rispetto i molteplici effetti speciali.

Un cast  composto da due protagonisti molto giovani,  Emanuela Rei (vista nella serie Maggie & Bianca Fashion Friends) e da Leonardo Cecchi ( Alex &Co) supportati da veterani delle tavole di legno, come Maurizio Semeraro, Umberto Noto ed il fantastico Sergio Friscia, che come sempre è una garanzia.

Uno spettacolo che coinvolge tutta la famiglia e si ritorna a casa con un po’ di magia nel cuore.

Aladin il musical geniale

dal 2 ottobre all’ 8 Dicembre in scena al Teatro Brancaccio

Indirizzo
Via Merulana, 244 – 00185 Roma
Mail
botteghino@teatrobrancaccio.it
Telefono
06 80687231
Orari
martedì – venerdì h. 10.00/13.00 – 14.00/19.00
sabato h. 14.00 – 19.00 / domenica h. 14.00 – 19.00
lunedì chiuso
CENTRALINO OPERATIVO PER INFO E PRENOTAZIONI
lunedì – venerdì h. 10.00/13.00 – 14.00/19.00
sabato h. 14.00 – 19.00 / domenica h. 14.00 – 19.00

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

 

 

 

Letto per Voi – Un girovita da mediano – come diventare un artista di… un certo peso.

Edito da Rai Eri,  “Un girovita da mediano”  è un libro scritto da Sergio Friscia.

In questo libro racconta una carriera quasi trentennale: dagli inizi come deejay alla radio a fine anni Ottanta – con l’inevitabile gavetta da animatore nei villaggi turistici – ci porta nei dietro le quinte delle radio nazionali (Radio Kiss Kiss ed RDS ) e poi di un programma di culto come “Macao”, su Raidue, dove lo volle Gianni Boncompagni, e che fu la sua consacrazione sulla tv nazionale, dopo le scorribande palermitane di L’Imitati Network e compagnia bella.
Nel suo racconto, l’attore dalla vita larga non dimentica le avventure da “trapiantato”, la storia personale eppure universale di un ragazzo siciliano deciso a dimostrare il suo talento, a costo di dormire da “diversamente affittuario” in uno studio di architetti romani, di tentare la fortuna nella quasi aliena Milano, di sognare persino l’America. Un intimo diario comico che è il racconto di una scalata al successo, ma anche una panoramica spesso esilarante delle grandi contraddizioni e delle complicate opportunità del nostro Paese, dal Sud al Nord e dalle stalle alle stelle.

“Un uomo dai mille volti” è stato definito per gli innumerevoli personaggi che ha creato in tutta la sua carriera. In questo libro pero’ è la persona che si racconta, mette il suo cuore nelle mani del lettore. Un diario, fatto di piccoli racconti, aneddoti personali e l’amore per la sua famiglia, che lo ha sempre sostenuto. Le sue amicizie, quelle vere, sincere con le quali ha iniziato a credere nei sogni, le delusioni e qualche sgambetto fatto ad arte da chi aveva paura di perdere…”la luce”e il racconto di tanti sacrifici e tanta, tantissima gavetta. Questo libro potrebbe diventare un manuale per le giovani leve che intendono intraprendere la carriera nel mondo dello spettacolo ma per rimanerci e non per essere semplici meteore. I sacrifici alla fine ripagano sempre, i sogni diventano realtà se costruiti su basi solide.

La prefazione di questo libro è affidata a Carlo Conti…

Ad un anno dall’uscita di ” Un girovita da mediano” ancora se ne parla. Il pubblico di Sergio Friscia puo’ continuare a seguirlo nella storica trasmissione televisiva “Mezzogiorno in famiglia” (Rai due), e il prossimo anno al cinema in un film diretto da Francesco Miccichè, “Compromessi sposi” con Vincenzo Salemme, Diego Abatantuono, Dino Abbrescia, Valeria Bilello, Michela Andreozzi.

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Premiazione Microfono d’oro 2018

Sergio Friscia- Fabrizio Pacifici – Cosetta Turco