EVENTI
La notte di San Silvestro a Cinecittà World
Il primo Dicembre si sono accese le luci di Natale a Cinecittà World.
I visitatori del Parco si ritrovano sul set di un film dove sono protagonisti della magica atmosfera Natalizia. Potranno vivere la suggestione di New York addobbata a festa senza spostarsi da Roma, con le suggestioni della Cinecittà Street che cambia faccia grazie ad addobbi, proiezioni, ghirlande ed il grande albero decorato.
Entrando nel parco gli ospiti si ritrovano sotto una nevicata virtuale interattiva hi-tech, dove oltre ai fiocchi, soffici ma asciutti, nel cielo sfrecciano slitte, renne e simpatici personaggi della tradizione natalizia e sotto un “Cielo Stellato” prodotto dalla BS Group di Boris Santarelli.
Adrenalina da salotto con I- Fly, la Montagna russa di Babbo Natale: una volta indossati i visori in VR si vola sulla slitta di Babbo Natale per consegnare regali in tutto il mondo. Questo innovativo coaster tramite la realtà virtuale ci porta, trainati da una muta di renne, presso la Casa di Babbo Natale in Lapponia, tra le Piramidi d’Egitto, negli skyline di Tokyo e New York… facendo anche una breve incursione nello spazio.
I più piccoli potranno sedersi ad ascoltare le fiabe di Natale ai piedi di un Magico Albero Parlante. È il Magico Animalbero, una creazione della Special Effects Creatures Studios, alto quasi 5 metri che intrattiene i bambini nel grande Playground al coperto Giocarena.
Per gli appassionati dei film di Natale ecco un’altra delle novità di quest’inverno, Gocce di Cinema: le più belle scene dei film di Natale proiettate su un grande maxischermo ad acqua nella grande Piazza del Parco.
Il ricco calendario di eventi Natalizi si è acceso con il party di inaugurazione, Sabato 1 Dicembre: era presente Lorella Cuccarini, Testimonial di 30 Ore per la Vita, che ha ricevuto da Cinecittà World l’assegno con la somma raccolta durante l’evento di settembre Viva l’Italia, realizzato in collaborazione con le Forze Armate, la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana, l’Ordine di Malta e la Guardia Nazionale Ambientale. Tra gli altri erano presenti Claudio Santamaria e Francesca Barra, Anna Falchi, Micol Olivieri, Claudio Capuano, Roberta Beta, Beppe Covertini, Cosetta Turco.
“Cinecittà World con le sue 16 attrazioni al coperto e i 7 Spettacoli al giorno è un Parco accogliente, in cui divertirsi con qualsiasi clima o temperatura, anche nei giorni più freddi o piovosi” dichiara l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini “per questo abbiamo deciso di rimanere aperti ininterrottamente fino al 6 Gennaio”.
E per finire l’anno in bellezza Cinecittà World sta preparando, per la notte del 31 Dicembre 2018, la più grande festa di Capodanno di Roma e del Centro Italia. Dopo il grande successo dello scorso anno, con oltre 10.000 presenze, arriva EXTRAFEST – Capodanno 2019 a Cinecittà World, una grande festa dalle 18 fino al mattino, un immenso villaggio del divertimento di oltre 30 ettari, con 30 Attrazioni, 7 Spettacoli, 3 Concerti Live, 5 discoteche, oltre 70 Artisti e DJ Set, e la possibilità di scegliere tra 4 diversi tipi di cenoni.
In una sola serata Cinecittà World propone i Concerti dal vivo di Irama, Il Vincitore di Amici di Maria De Filippi 2018, di Cristina D’Avena con le sue intramontabili sigle dei cartoni animati, il Gran Cenone firmato e servito da Gianfranco Vissani uno dei più grandi chef Italiani, la sexy dinner con Rocco Siffredi e Valentina Nappi. E poi DJ Set e padiglioni House con Emanuele Inglese, Techno con Octave One Live, Dance con Gigi L’Altro, Reggaeton con Muevelo, Hip Hop con Brusco e tanti altri artisti per ballare tutta la notte!
Un Capodanno coi botti, a partire da 40 Euro e tutto in un solo biglietto!
ES – Elena Sofia Ricci dà vita all’essenza…
Domenica 25 novembre nella meravigliosa cornice di Villa Letizia, affascinante dimora storica progettata da Armando Brasini nel 1911, proprietà della famiglia Fendi Venturini, Elena Sofia Ricci presenta ES.
L’attrice realizza un sogno durato 20 anni. Dopo svariate ricerche, ridona vita ad un’ essenza che aveva ricevuto in dono, della quale però non conosceva il mix di aromi. Per lungo tempo prova a ricreare quel profumo che l’aveva accompagnata per anni, ma con pochi risultati, fin quando l’incontro con Caterina, che lavora alla farmacia e Profumeria del Castello di Genova, fa nascere una bellissima amicizia e rinascere la fragranza tanto desiderata da Elena. Nasce così ES.
Villa Letizia in occasione di questo evento si trasforma in un posto ancora più magico, incantato. Viene allestito un percorso sensoriale, tra candele, aromi, e attori in costume che decantano le qualità del profumo. Due piccole attrici poi conducono gli ospiti, dalle streghe. Percorrendo una rampa di scale si è catapultati in un’ambientazione unica. Un laboratorio composto, da ampolle, ingredienti e libri con ricette magiche dove proprio le streghe danno vita a pozioni magiche. Nella sala grande, ad accogliere gli ospiti un trio di danzatrici in abiti dorati che, con movenze delicate interagisce con il pubblico che le osserva incantato.
Il percorso termina con un magico buffet, per tutti gli ospiti presenti, e i ringraziamenti della bellissima attrice, che realizza il suo sogno.
Tanti gli ospiti intervenuti come : Gabriele Mainetti, Cristiano Caccamo, Giuppy Izzo, Amedeo Minghi, Maria Latella, Ilaria Spada, Gianmarco Saurino, Luca e Matilde Bernabei ,Cinzia TH Torrini e Ralph Palka, Angelo Longoni ed Eleonora Ivone, Marco Pontecorvo, Lidia Vitale, Blu Yoshimi, Diana del Bufalo, Iaia Forte , Walter e Paola Mainetti, Monica Nappo, Maite Bulgari, Laura Adriani, Mariella Nava, Janet de Nardis e Mario La Torre e tanti altri …
Raffaela Anastasio
The Sun’s Smile
Mario Orfei – Fashion Show – anteprima Primavera- Estate
IL 26 novembre in una location insolita e originale, quella del cinema Quattro Fontane” a Roma, si è svolto il Fashion Show di Mario Orfei. Lo stilista ha presentato in anteprima la collezione Primavera – Estate del prossimo anno.
Mario Orfei è nato il 24 Febbraio 1977 a TIVOLI (RM), ha una predesposizione per la creativita’ gia a soli 4 anni, la nonna si accorge delle sue qualità’ e predisposizione verso l’arte, gli insegna ad usare la lavorazione a maglia e ad uncinetto, i suoi primi lavori sono braccialetti di filo e raso che metterà in vendita per gioco. Nel 1998 si Diploma in Arte Applicata – mettalli e orificeria e anche in Maestro d’ arte. Si iscrive poi all’ Accademia delle Belle Arti di Roma sezione scenografia. In quei 4 anni Mario Orfei amplia le sue conoscenze e ha sempre più desiderio di conoscenza ed esperienza nel campo artistico, non ha limiti si interessa di fotografia, regia, recitazione e costume, per mantenersi si adatta a tutti i lavori tra cinema , moda e tv .
Entra nel mondo della moda nel anno 2004 lavorando per la casa di moda stretch couture, casa di moda eclettica dove Mario Orfei si edentifica e cerca di carpire tutte le tecniche espressive. Negli anni successivi tra 2006.2012 lavora presso marchi di moda eight sin- b glam. Nel 2017 prende il premio giovane stilista emergente. Nasce nel 2016 il Marchio Mario Orfei.
I suoi capi, anche in questa nuova collezione, dedicata a tutte le donne che hanno subito violenza , vista la data dell’evento successiva al 25 Novembre, sviluppano una proposta di tessuti performanti ed una gamma di tinte uniche e preziose. Dimostra una cura estrema nel dettaglio e delle lavorazioni tradizionali.
Ispirato nella pittura a colori, influenzato dalla sua passione per la storia dell’ arte, Mario Orfei fa sposare toni di colore caldo in contrasto con i freddi, mantenendo uno stile sempre molto raffinato.
Il Fashion Show è stato applauditissimo, coraggiosa la scelta della location che ha messo a dura prova l’equilibrio delle modelle che hanno indossando gli abiti salendo e scendendo le gradinate del cinema.
Al termine dello show lo stilista ha invitato i suoi ospiti all’Hotel Domus in via delle quattro fontane per un brindisi finale, aspettando il nuovo evento.
Raffaela Anastasio
The Sun’s Smile