EVENTI
Letto per Voi – L’Ombra del vento
Barcellona. Una mattina d’estate del 1945, il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all’oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro “maledetto” che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un mondo di misteri e intrighi legato alla figura di Juliàn Carax, l’autore di quel volume. Daniel ne rimane folgorato, mentre dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida e di un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti parallelismi con la propria vita…”rcellona. Una mattina d’estate del 1945, il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all’oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro “maledetto” che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un mondo di misteri e intrighi legato alla figura di Juliàn Carax, l’autore di quel volume. Daniel ne rimane folgorato, mentre dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida e di un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti parallelismi con la propria vita…
Un racconto che mi ha rapito dalla prima pagina.
Un libro che parla di sentimenti, della passione per i libri e del potere meraviglioso che hanno di trasportarti in altre dimensioni, in altre realtà.
E’ stato il primo libro che ho letto di Carlos Ruiz Zafòn, e mi sono appassionato a questo autore che mi ha poi condotto ad acquistare ” Il gioco dell’angelo” e ” Il Principe della nebbia”.
Un libro da leggere in qualsiasi momento, periodo dell’anno, sono certo che vi appassionerà.
” I libri perduti nel tempo vivono per sempre in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito.”
L’ombra del Vento
di Carlos Ruiz Zafon
Ale
NORDIC FILM FEST – DAL 4 AL 7 MAGGIO
Torna il grande successo del Nordic Film Fest.
Dopo il grande successo di pubblico, critica e stampa degli anni passati, Roma ospita da giovedì 4 a domenica 7 maggio la sesta edizione della rassegna che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma.
La rassegna, che si svolgerà presso la Casa del Cinema di Roma, presenterà nuovi film in anteprima o inediti in Italia, ed è realizzata anche in collaborazione con l’Ambasciata di Islanda di Parigi, i Film Istitute dei rispettivi paesi e con il patrocinio del Comune di Roma.
Oltre alle proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano e a ingresso libero, il programma prevede presentazioni e incontri con ospiti internazionali (registi, attori, produttori, sceneggiatori). Il tema principale della rassegna di quest’anno sarà “IL VIAGGIO”, articolato in tutte le sue declinazioni. La rassegna avrà anche uno spazio speciale dedicato a corti e video-art a cura del Circolo Scandinavo.
Per ulteriori informazione e scaricare il programma visitate il sito:
http://www.nordicfilmfestroma.com/
The Sun’s Smile
Raffaela Anastasio