The Sun's Smile
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • BLOG
  • NEWS 360°
    • EVENTI
    • TEATRO
      • Visto per Voi – Teatro
      • Audizioni
      • Teatro Risorse
    • Visto per Voi – Cinema
    • Letto per Voi
    • La Sommelier consiglia
    • Lo Chef Consiglia
  • RED SHOES
    • Rassegna Stampa
    • Trailer
    • Venezia 2020
    • Produzione
    • Foto Backstage
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Flickr
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin

EVENTI

Eventi

Cinecibo – Festival del cinema gastronomico

All’interno della bellissima struttura delle Terme Lucane si è inaugurata la settima edizione di Cinecibo –  Festival del cinema gastronomico.

Una settima edizione molto speciale, organizzata da Donato Ciociola patron della manifestazione e la preziosissima collaborazione di Nicola Timpone rappresentante sul territorio della Lucana Film Commission.

Raffaela Anastasio ha dato inizio allo show con la presentazione di ” Autunno d’autore – La moda veste il Cinema”.

 Koyanco Alta moda, ha mostrato in passerella una donna forte, decisa, usando i colori ed i tessuti che ricordano la donna siciliana dell’ottocento, il bianco il rosso ed il nero e l’oro. Gli abiti mostrano trasparenze e ricami che rendono la donna ancor piu’ sensuale.

Il secondo quadro è quello di Tommaso Fierli, piu’ che uno stilista vuole definirsi un’artista, poiché i suoi abiti hanno veramente qualcosa di particolare. Abiti composti da petali di fiori e polveri ed il risultato è veramente spettacolare.

Il momento moda si conclude con Alfredo Nocera, colui che è stato l’inventore dell “Instant Fashion”. La tv gli ha dato la notorietà  (ha lavorato in tv con Raffaella Carrà, Lorella Cuccarini, Valeria Marini e tanti altri) ed il pubblico il successo. Sul palco del Cinecibo ha creato degli abiti a tema usando solo della stoffa coadiuvato da qualche spillo e qualche accessorio, e in un attimo riesce a creare l’abito di “Gilda” ( Rita Hayworth) passando per ” La dolce vita” con l’abito di Sylvia (Anita Ekberg), concludendo con ” Guardia del corpo” con l’abito di Whitney Houston. Si conclude tra gli applausi l’evento ” La moda veste il cinema”.

Il testimone passa al patron di Cinecibo Donato Ciociola che dà il via al meraviglioso Show cooking che ormai è un must del festival. In questa edizione troviamo in gara Pino Golia, veterano del Festival e una fantastica novità le Nonne Chef, un gruppo di nonnine che tra i fornelli si dilettano a preparare pasta fatta in casa e condimenti genuini. Lo show termina tra i profumi e qualche assaggio furtivo e tanti applausi.

Il momento piu’ atteso dal pubblico di Latronico è l’ arrivo di Carlo Verdone, icona del cinema italiano da 40 anni.

Accolto con un grande applauso e cori da stadio, Verdone come sempre è a disposizione del suo pubblico e si racconta.  Intervistato dalla bravissima giornalista Valentina Bisti condivide con il pubblico degli aneddoti del suo esordio e di tutta la sua carriera, molto divertenti. Uno tra tanti racconta di quando cercava un’attrice che potesse interpretare “La nonna ” di Bianco Rosso e Verdone e dice:

“Cercavo una nonna che fosse uguale alla sorella di Fabrizi, ma non riuscivo a trovarla. Insieme a Sergio Leone abbiamo fatto provini a contrabbandiere, usuraie, cravattaie, vecchie attrici del cinema muto, ma troppo vecchie e nessuna con la verve spiritosa. Poi un giorno un mio amico Saverio, che ha un bar in via dei Pettinari , mi dice : ” A Ca’ so che stai cercando una signora anziana che deve fare tua nonna – Si perché – Hai mai sentito la sora Lella che alle 12.00 parla in radio con le mogli cornute? – No – La devi sentire guarda che fa molto ridere – Ma fisicamente com è  – E’ una palla! – 

Allora curioso mi sintonizzai su questa radio, Radio Lazio, che era un’ emittente privata ed iniziai ad ascoltare questo programma che ho trovato esilarante. C’erano persone che telefonavano dalle periferie di Roma, Centocelle – Collatina – Prenestino e chiedevano a Sora Lella un consiglio e queste donne piangevano tutte perché erano state tradite, 

” Sora Lella mio marito è tornato di nuovo alle 3 di notte, aveva il colletto sbavato di rossetto”

e Sora Lella – ” Sto figlio di una mignotta , gli deve da’ un carcio al culo lo devi manna’ via”

Poi dopo 45 minuti di trasmissione faceva una pausa andava al bar prendeva una bibita analcolica e poi ritornava a fare la trasmissione. 

Allora ne approfitto della pausa per parlarle e mi avvicino dicendo : “Voi siete la sora Lella?” 

” Si dimmi pure – Sora Le’ io sono un giovane attore regista, Carlo Verdone”.

e lei – “Carlo Verdone L’attore?” 

“Si”.

“Mei cojoni”.

“Sentite io vorrei chiedervi una cosa, siete in grado di fare un provino per fare il ruolo di mia nonna”.

“La nonna di Carlo Verdone? Mej cojoni”.

Cosi’ le feci fare il provino e il resto insomma lo conoscete tutti , era lei la nonna che stavo cercando e cosi’  Sora Lella è entrata a far parte di quel mondo di caratteristi che oggi è difficile trovare. “

Verdone conclude il suo intervento con un po’ di rammarico, in quanto dice che il  mondo sta evolvendo e ci sta dando tanto con le nuove tecnologie ma ci sta togliendo tanto, come le piccole botteghe, i piccoli negozietti caratteristici da cui ha attinto tanto per creare alcuni dei suoi personaggi.

Carlo Verdone saluta il suo pubblico che tanto affetto gli ha dimostrato ringraziandolo.

Si conclude con i saluti di Verdone la prima giornata del Cinecibo Festival del cinema gastronomico.

Per  oggi sabato 20 ottobre si attendono tanti ospiti come Andrea Roncato, Ricky Memphis, Giuseppe Zeno e Valeria Marini.

The Suns Smile 

Raffaela Anastasio

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2018/10/cinecibo.jpg 638 961 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2018-10-20 14:10:072022-09-25 17:28:37Cinecibo - Festival del cinema gastronomico
Eventi

NOTTI DI NOTE

The Sun’s Smile è attenta alla sua città, Castellammare di Stabia, che cresce si evolve e brilla di luce propria. A qualche giorno dal termine del Galà del cinema e della Fiction, tenutosi nella splendida cornice del Castello Medioevale, nuove iniziative avanzano a suon di musica…” Notti di Note” giunta al secondo anno.

Una girandola musicale per tutti i gusti, dal classico napoletano al tango, dal jazz al blues, senza trascurare evergreen senza età e frontiere. E se è vero, come affermano gli scienziati, che la musica allunga la vita “Notti di note” vuole essere il partner del cuore che si propone di trasmettere tante emozioni al proprio pubblico.
Sabato 13 ottobre al teatro Karol di Castellammare partirà la seconda stagione della rassegna musicale “Notti di note”, cartellone musicale autoprodotto che spazia tra i vari generi con un occhio di riguardo alla canzone classica napoletana. Ma soprattutto è il piacere di ascoltare a Castellammare tanti artisti, sia emergenti che di gran nome, apprezzati sia in Italia che all’estero.

Sedici i concerti in cartellone, rispetto ai sei della prima rassegna, col costo del biglietto che resta invariato a dieci euro mentre il ridotto per pensionati e giovanissimi passa a otto euro. 

Ed ecco il cartellone che è stato presentato mercoledì 10 ottobre alle ore 11 alla presenza di numerosi artisti in cartellone, del sindaco e dell’assessore alla cultura stabiese, Gaetano Cimmino e Lello Radice.
Questo il cartellone:
Sabato 13 ottobre: Alfredo Di Martino in “Free Reeds” from Jazz to Tango” con Alfredo Di Martino (accordion & harmonica), Michele Di Martino (piano), Tommaso Scannapieco (double bass), Luigi Del Prete (drums), Grazia Balzano (voice) con la partecipazione dei Maestri Donato Cuocolo e Daniela Daf Moretto dell’associazione NapoliTango.
Sabato 27 ottobre: Salvatore Torregrossa e Rosalba Alfano in “Viaggio verso Sud” con Nico Sommese, Daniele De Santo, Luca Cioffi.
Giovedì 1° novembre: Piero Pepe, Rosalba Spagnuolo in “Grazie pe’ l’accuglienza” con Salvatore Torregrossa e Franco Cesarano.
Venerdì 9 novembre: Ebbanesis in “Serenvivity” con Viviana Cangiano e Serena Pisa.
Sabato 17 novembre: Elisabetta D’Acunzo in “Reginè” con Aniello Palomba, Paolo Propoli, Emiliano Berti, Riccardo Schmitt, Luigi Belati.
Sabato 1° dicembre: Associazione Luna Nova in “L’arte mia, nun t’ ‘a ‘mparà” con Gianluigi Esposito, Enzo Spinelli, Olimpia La Padula.
Sabato 15 dicembre: “Paese mio bello. L’Italia che cantava e canta” con Lello Giulivo Gianni Lamagna, Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi.
Venerdì 21 dicembre: “Omm’e blues, twenty years later” con Sabato Romano, Sandro Coppola, Ciro Grieco, Francesco Nunziato.
Venerdì 4 gennaio: Incanto Quartet in “L’opera incontra il pop” con Laura Celletti, Claudia Coticelli, Rossella Ruini, Romana Tiddi.
Venerdì 11 gennaio: “Scat’ Gatt’ Orchestra in concerto” con Daniele La Torre, Nico Sommese, Salvatore Torregrossa, Anna Rita Di Pace, Fernando Marozzi, Daniele De Santo, Luca Cioffi.
Venerdì 1° febbraio: “Dal Vesuvio all’Andalusia” con Mario Maglione ed Espedito De Marino.
Venerdì 22 febbraio: MB Concerti “Napolinjazz” con Marina Bruno, Peppe di Capua, Gianfranco Campagnoli, Paolo Pelella, Peppe La Pusata.
Venerdì 1° marzo: “Belle del 900” con Antonello Cascone e Marianna Corrado.
Venerdì 22 marzo: “Note di viaggio, dieci anni dopo” con Gaemaria Palumbo.
Venerdì 5 aprile: Michele Di Martino in “New Jazz Quartet in concert”.
Venerdì 12 aprile: Migrazioni Sonore “Fiore canta Viviani” con Fiorenza Calogero e Marcello Vitale.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.30.

Allora non ci resta altro che predisporre la nostra anima all’ascolto.

Raffaela Anastasio

The Sun’s Smile

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2018/10/c.mare_.jpg 1960 4032 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2018-10-17 02:19:382022-09-25 17:29:10NOTTI DI NOTE
Eventi

GALA’ DEL CINEMA E DELLA FICITION CAMPANA- DECIMO ANNO

Nella splendida cornice del Castello Medioevale di C. mare di Stabia, Il Galà del Cinema e della Fiction ha spento le prime 10 candeline e si conferma come uno degli appuntamenti più attesi tra gli eventi cinematografici e televisivi dell’anno.

Ideato da Valeria Della Rocca e diretto ancora una volta da Marco Spagnoli, in collaborazione con Film Commission Regione Campania, il Galà celebra e premia non solo film e fiction che raccontano Napoli e la Campania – set prediletti da numerose produzioni dell’audiovisivo internazionale – ma anche molte eccellenze dello spettacolo italiano.
Maurizio Casagrande ha condotto la serata di premiazione , scherzando con tutti gli ospiti che si sono avvicendati sul palco, primo tra tutti il padrino della manifestazione, Iago Garcia. Molte le star del cinema made in Italy che durante la cena, allestita nei giardini del castello affacciato sul Golfo di Napoli, hanno ritirato i numerosi premi. Iaia Forte e Donatella Finocchiaro hanno trionfato tra le migliori attrici dei film in concorso, la prima per la commedia Una festa esagerata! e la seconda per il film drammatico Nato a Casal di principe. A ritirare il premio come Giornalista dell’anno, Franca Leosini, mentre all’applauditissimo Maestro Vince Tempera è stato assegnato un premio speciale “Cinema e Musica”. Sul palco anche due tra i giovani talenti più quotati del panorama attoriale italiano: Cristiano Caccamo (Premio Rising Star) e Sara Serraiocco (Premio Rising Star Internazionale). La bellissima Gaia Bermani Amaral ha vinto il Premio Speciale Cinema e Moda, l’attore Geppy Gleijeses quello per il Cinema e Teatro e Maurizio Aiello quello per l’editoria grazie alla sua rivista I’M. Se Vincenzo Salemme aveva ritirato il premio come Miglior Attore di Commedia durante la conferenza stampa, perché impossibilitato a presenziare alla serata, Salvatore Esposito non è mancato all’appuntamento per ritirare il premio come Miglior Attore di Fiction. Maria Pia Calzone e Michele Morrone ha ritirato il premio destinato a Sirene, vincitrice come Miglior Fiction. Premio speciale della Giuria – composta dai giornalisti Titta Fiore, Valerio Caprara, Enrico Magrelli, Tonino Pinto, Alessandro Barbano, gli attori Marco Bonini e Paola Minaccioni, il regista Riccardo Grandi, il produttore Enzo Sisti e Corrado Matera Assessore al Turismo Regione Campania – a Sabrina Impacciatore, non solo per la sua interpretazione ma anche per la partecipazione alla sceneggiatura del film A casa tutti bene. Tanti anche gli attori presenti dei titoli in concorso e amici della manifestazione intervenuti come premiatori: il conduttore Giovanni Ciacci, l’attore Mario Ermito star di Tale e quale show, Francesco Paolantoni e ancora Paola Lavini, Massimiliano Gallo, Bianca Nappi, i The Jakal, Ivan Cotroneo.

Una serata incantevole all’insegna dell’ eleganza e del buon cinema. Chissà la Signora della Rocca con il Dr. Spagnoli cosa ci riserveranno per il prossimo anno….

Non ci resta che attendere.

Ecco tutti i vincitori del Concorso:
Migliore Film Drammatico – Dogman
Migliore Attore di Film Drammatico – Massimo Ghini
Migliore Attrice di Film Drammatico – Donatella Finocchiaro
Migliore Film Commedia – Caccia al tesoro
Migliore Attore di Film Commedia – Vincenzo Salemme
Migliore Attrice di Film Commedia – Iaia Forte
Migliore Fiction – Sirene
Migliore Attore di Fiction – Salvatore Esposito
Migliore Attrice di Fiction – cast femminile di “I bastardi di Pizzofalcone”

Premi Speciali
Premio Speciale della Giuria – Sabrina Impacciatore
Premio Speciale della Giuria – “Terra bruciata”
Premio Speciale a Carlo Vanzina
Premio Speciale Editoria – I’M Magazine
Premio Speciale Cinema e Musica – Vince Tempera
Premio Speciale Cinema e Teatro – Geppy Gleijeses
Premio Speciale Professionista dell’Audiovisivo impegnata nel sociale – Ester Gatta
Premio Speciale Giornalista dell’Anno – Franca Leosini
Premio Speciale Rising Star – Cristiano Caccamo
Premio Speciale Rising Star Internazionale – Sara Serraiocco
Premio Speciale Cinema e Moda – Gaia Bermani Amaral
Premio BCC Napoli – Rosario Rinaldo
Premio Eles Couture – Luisa Ranieri
Premio T&D Trasporti cinematografici per l’Eccellenza Artistica alla Scenografia – Stefano Maria Ortolani

Raffaela Anastasio

The Sun’s Smile

/0 Commenti/da
http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2018/10/gala-cinema-2018-1.jpg 480 480 Raffaela Anastasio http://www.thesunsmile.com/wp-content/uploads/2017/02/logo_sun_smile-2.jpg Raffaela Anastasio2018-10-17 01:39:102022-09-25 17:29:28GALA' DEL CINEMA E DELLA FICITION CAMPANA- DECIMO ANNO
Pagina 10 di 24«‹89101112›»

Eccomi: Raffaela Anastasio

Ispirata dai tramonti accompagnati dalla musica di Einaudi e da un bicchiere di birra ghiacciato.

Vai alla biografia

Instagram

Instagram non ha restituito un 200. Seguimi!
Popolare
  • Letto per Voi – Il giorno prima della felicitá
  • Audizioni – Rosso Napoletano
  • “La Signora M” approda al Lido di Venezia, ispirato...
  • Il Malocchio
  • MARATEALE PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA -XVI EDIZION...
  • LEI…ricordi passati di un vivo presente.
  • Il Generale
  • Notte
  • 4 Ottobre
  • La Signora
Recente
  • Letto per Voi – Il giorno prima della felicitá
  • Audizioni – Rosso Napoletano
  • “La Signora M” approda al Lido di Venezia, ispirato...
  • Il Malocchio
  • MARATEALE PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA -XVI EDIZION...
  • VISTO PER VOI – THE FALL GUY
  • VISTO PER VOI – BACK TO BLACK
  • MEGLIO STASERA – UN QUASI ONE MAN SHOW…
  • PREMIO ANTENNA D’ORO PER LA TIVVU’ – ...
  • VISTO PER VOI – OPPENHEIMER
Commenti
Tags
antonio flamini attore ATTORI audizioni book cantanti cartellone Cartellone 2019 - 2020 casting chef CINEMA Fabrizio Pacifici famiglia fantasie festival FILM Giuseppe Ruotolo gruppo italiano Vini letture libri libro memorie movie musica musical Napoli Nicola Timpone nuova stagione patate provini racconti regista ricette Ricordi roma Sala Umberto sommelier Stefano Fresi storie teatro Teatro Brancaccio teatro della cometa teatro Eliseo vendemmia vino
Maggio: 2025
L M M G V S D
« Lug    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

© Copyright - The sun's smile - Tutti i diritti riservati | Made in Inteli Comunicazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Flickr
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
Scorrere verso l’alto