EVENTI
MARATEALE PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA -XVI EDIZIONE
La XVI edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” ha avuto inizio il 23 luglio,a Maratea, nel Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere.
Nella splendida cornice della “perla del tirreno”, sono iniziati i cinque giorni dedicati al cinema e non solo, con eventi, proiezioni, incontri, tutti aperti al pubblico, sotto la direzione artistica di Nicola Timpone con la collaborazione di Antonella Caramia.
Un susseguirsi di talenti e fiori all’occhiello del nostro paese e non.
Maria Grazia Cucinotta, Andrea Roncato, Giorgio Pasotti, Paolo Ruffini,Rocco Papaleo, Vincent Riotta, Raoul Bova, Elena Sofia Angelo Mellone direttore Day time Rai, Armando Pizzuti noto casting director, Andrea Scrosati Ceo Continental Europe di Fremantle una delle case di produzione cinematografiche piu’ importanti al mondo, hanno ritirato il premio ed alcuni sono stati impegnati in una masterclass con un pubblico di giovani curiosi ed ambiziosi. La serata della terza giornata del Marateale si è conclusa con la premiazione di una meravigliosa donna, considerata una delle più grandi attrici europee, Catherine Deneuve.
Se le prime tre giornate del Marateale sono state così ricche, immaginiamo che le ultime due giornate saranno pregne di grandi sorprese….e The Sun’s Smile sarà pronta per documentarle e raccontarle…
e per restare aggiornati minuto per minuto seguite le pagine social del Festival..
https://www.instagram.com/marateale?igsh=MW5hd2xvZ3U0OG1y
https://www.instagram.com/sergiofabi2016?igsh=MTJzNWlraGoydzU4cA==
e ovviamente seguite anche
https://www.instagram.com/the.sunssmile?igsh=Yjc1a2FhbWhzeWFm
Raffaela Anastasio
The Sun’s Smile
PREMIO ANTENNA D’ORO PER LA TIVVU’ – 2024
MARATEALE EDIZIONE N. 15 – 2
Si è conclusa il 29 luglio la quindicesima edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, kermesse cinematografica, alla guida della direzione artistica Nicola Timpone con la collaborazione di Antonella Caramia, presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere.
Come avevamo preannunciato, questo festival ci ha riservato molte sorprese.
MARATEALE EDIZIONE N. XV – The Sun’s Smile (thesunsmile.com)
Le ultime giornate sono state intense e attese. Sul palco del Marateale si sono alternati ospiti del piccolo e del grande schermo come: Francesca Fagnani, Marco Bocci,Carlo Verdone, Lino Banfi, Pio e Amedeo, e ancora Richard Roxburgh, Silvia Colloca, Ronn Moss, Ema Stokholma, Roberto Ciufoli, Benedetta Paravia, Silvia Mezzanotte, Carlo Marrale e inoltre erano presenti anche coloro i quali contribuiscono a produrre degli ottimi prodotti per la tv e per il cinema Paolo Del Brocco ( Rai Cinema) e Maria Pia Ammirati ( Rai Fiction) e l’AD di Minerva Pictures Gianluca Curti.
Durante le giornate del Festival sono stati assegnati degli importanti riconoscimenti alle nuove promesse del cinema: Pasquale Risiti (“Dobbiamo stare vicini”, “Jeans in agosto”), Francesco Pellegrino (“La Santa piccola”), Eugenio Ricciardi (“Storia di una famiglia per bene”) e Reyson Grumelli, che sarà fra i i protagonisti di “Nonna ci produce un film” e si appresta a tornare sul set con “La stanza del tempo sospeso” e con “Un posto sicuro”.
Oltre allo Show serale, molte attività si sono svolte durante tutte le giornate del Marateale, come ad esempio una nuova iniziativa promossa dal Comune di Maratea in collaborazione con il “Marateale” – “The way of glory – Le impronte degli artisti più amati” realizzata dall’artista Antonietta Guarino, docente di discipline plastiche e scultoree. Ad aprire questo ciclo l’attore e regista di fama internazionale Giancarlo Giannini, seguito dagli attori Rocco Papaleo, Edoardo Leo, Carlo Verdone e Lino Banfi. I nostri artisti hanno lasciato il segno della loro permanenza a Maratea.
Anche quest’ anno non sono mancati gli incontri con gli artisti. Le masterclass sono state condotte, come sempre in maniera impeccabile, dalla giornalista Barbara Tarricone Hamilton e tenute dagli ospiti del Festival, dedicate ai giovani che vogliono muovere i primi passi nel mondo della settima arte. Il Santavenere è stata una location perfetta per accogliere i partecipanti.
Incontri molto interessanti, all’interno dei quali sono stati raccontati gli esordi di ognuno dei relatori, e gli aneddoti che hanno permesso loro di andare avanti e raggiungere i propri obiettivi. Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Edoardo Leo, Richard Roxburgh e ancora Paolo del Brocco, Amministratore Delegato Rai Cinema, e Maria Pia Ammirati, Direttore di Rai Fiction e Tarak Ben Ammar , hanno dispensato consigli utili e hanno spronato i ragazzi a non mollare: “la passione deve diventare ossessione”, qualcuno ha dato anche dei consigli pratici come email a cui presentare dei progetti, o per candidarsi per ruoli all’interno di una produzione. I giovani partecipanti sono stati attivi e curiosi e sicuramente hanno tratto giovamento da questi incontri.
Tra i partecipanti alle masterclass erano presenti anche i giovani del progetto Young Blood, primo contest sul mestiere dell’attore, interamente dedicato a giovani talenti emergenti, lanciato da Alice nella Città e dalla talent factory DO Cinema, e ancora i ragazzi, i creators della Stardust House, prima content house italiana e academy di creator da milioni di follower, dove i giovani talenti del mondo social crescono e si formano attraverso corsi di ballo, recitazione e comunicazione.
La quindicesima edizione del Marateale non ha deluso le nostre aspettative. Il direttore artistico ci ha confidato che già sta lavorando alla prossima edizione.
Raffaela Anastasio
The Sun’s Smile